Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vasco

Vita Spericolata - Vasco Rossi

Vita Spericolata di Vasco Rossi arriva 19esima al festival di Sanremo Diversamente da come si dice, questa canzone non è arrivata ultima, ma diciannovesima al festival di Sanremo (penultima). Questo clamoroso flop, l'ha fatta diventare un inno alla perseveranza. Della serie: non ti arrendere al primo fallimento, perché anche Vita Spericolata è arrivata ultima al festival di Sanremo e oggi Vasco Rossi è considerato la più grande rock star italiana  italiana di sempre e Vita Spericolata il suo cavallo di battaglia. Sottoscrivo tutto, ma lasciatemi fare un appunto: avete visto la performance del grande cantautore di Zocca in quel occasione? Se la risposta è si, allora non ve la sentirete di condannare la giuria. Mettiamola così: non era nelle sue migliori condizioni. Ma per i suoi fans, anche questo è il Blasco, anche questo è rock. I Maneskin hanno accettato di togliere le parolacce dalla loro canzone per partecipare all'Euro Contest. Questo non è rock., Ve lo immaginate se aves...

L'Amore L'Amore - Vasco Rossi

Vasco con una canzone sul amore Chi lo ammazza il Vasco? Io sono ancora qua, e già! Lui è ancora qua, dopo oltre quarant'anni di carriera e dopo un lockdown, che per il grande cantautore di Zocca, è stata l'occasione per partorire un nuovo album, dal titolo: "Siamo qui". Oggi voglio parlare del brano "L'Amore L'Amore", un pezzo che sembra la risposta al fallimento del ddl Zan, malgrado sia stato scritto prima. L'Amore L'Amore: un pezzo rock&roll Cosa cattura subito l'attenzione quando si ascolta questo pezzo? In primis il suono, molto "rock&roll", anzi, forse "L'Amore L'Amore" è il suo brano più rock&roll. In secondo luogo il tema: l'amore! L'amore? Vasco Rossi si è messo a scrivere canzoni d'amore? Ebbene si, alla veneranda età di ... anche lui ci è cascato. Ok, ok, non parliamo di un pezzo in stile Sanremo, ovvio, ma pure d'amore si parla. Il significato di L'Amore L'Amore ...

Liberi liberi - Vasco Rossi

Vasco Rossi regala emozioni Quanti ricordi legati a questa canzone e a quest'album. Non dimentichiamoci che Vasco Rossi lo ha pubblicato nel 1989, ed io avevo sedici anni allora. In realtà, il significato del brano che da il titolo a questo lavoro, lo avrei capito solo 10 anni dopo. Inizialmente ero rimasto incantato dal suono, dalla meravigliosa chitarra di Andrea Braido e dal carisma del cantante. Sono convinto che, per capire il significato profondo di una grande opera d'arte, non sia sufficiente essere maghi della parafrasi, ma sia necessario aver avuto un certo percorso emotivo, per provare empatia con l'autore. Il testo è semplice e lo metterò per intero a fine articolo, non perderò tempo ad "analizzarlo" frase per frase, ma mi limiterò a metterne in rilievo i concetti più sottili, quelli che fanno la differenza tra un ottimo testo e una grande opera d'arte. Vasco Rossi e Zocca Vasco Rossi ha passato la sua adolescenza al paesino di Zocca, paesino al qu...

Dieci testi di canzoni italiane da conoscere

Parliamo di musica italiana. La differenza tra la nostra musica e quella d'oltre oceano, sta nella cura che noi abbiamo posto nella stesura. Esistono una marea di testi eccellenti, ma, tra questi, alcuni sono più importanti di altri. Lo sono perché più belli, perché rivoluzionari o perché hanno ispirato altri autori. Dovrei fare una classifica separata per ciascuno di questi aspetti, mettere insieme tutto non ha senso. Ebbene, eccovi allora una classifica senza senso, con i dieci testi che tutti dovrebbero conoscere della musica italiana. 10 -  Una carezza in un pugno - Celentano Celentano ha cambiato la musica italiana, sotto tanti punti di vista. Ispirato dai musicisti rock d'oltreoceano ha rivoluzionato non solo il canto, ma anche le coreografie. Celentano non lo si ascolta soltanto, lo si guarda ballare e lo si ascolta recitare. Questo testo è un esempio di come una stesura possa contribuire a creare l'immagine di un artista, risaltandone il carattere focoso e la gelosi...

I migliori parolieri italiani e stranieri

Sappiamo tutti che, dietro le grandi canoni di Battisti, c'è la mano di Mogol. Spesso trascurati, i parolieri hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia del pop e del rock. Specialmente a partire dagli anni '60, quando la musica ha cessato di essere mero intrattenimento, ma è diventata poesia, politica, ribellione. Il '68 non sarebbe stato tale senza Bob Dylan, Keruaq, Guccini... In questo articolo non troverete i migliori parolieri del mondo, ma i miei preferiti. È una puntualizzazione importante: a volte si può riconoscere la maggior qualità di un'artista, senza però negare che uno meno bravo riesca a raggiungere meglio la nostra sensibilità. Ad esempio, non ho dubbi sul fatto che il grande bardo sia il più grande autore della letteratura inglese, ma io preferisco comunque Oscar Wilde a William Shakespeare. Quindi non c'è bisogno che mi trolliate se dico che preferisco Vasco Rossi a Bob Dylan. I migliori parolieri stranieri Bob Dylan Ebbene, sopra ho scritto u...

I 10 momenti più importanti della storia della musica italiana

Esistono migliaia di classifiche simili sul web, ma non uguali. Articoli che parlano dei momenti più importanti della musica mondiale, del rock, di Woodstock e delle "bombe" di Jimi Hendrix, del primo album dei Beatles, ma nessuna dedicata alla nostra musica. Forse non consideriamo la musica italiana abbastanza importante? Può darsi, fino agli anni '90, se volevi darti delle arie, dovevi dire che ascoltavi solo musica americana. Comunque, visto che questa classifica manca, lo faccio io. Quale sarà il criterio? Indicherò quei momenti che hanno segnato il cambio di un epoca. Sottolineo che, un evento che ha segnato il cambio di un epoca, non è necessariamente l'evento che ne ha determinato il cambio, altrimenti avrei scritto eventi che hanno cambiato la storia della musica italiana. Possono essere anche degli eventi simbolici. Gli eventi non sono elencati per importanza, ma in ordine cronologico. Lavorandoci, mi sono reso conto di quanto sia difficile stilare una sim...

Siamo solo noi - Vasco Rossi

Siamo solo noi: l'inno di tante generazioni Questa canzone, assieme a Vita Spericolata è l'inno, non di una generazione, ma di molte generazioni. Non voglio dire che in questo testo si identifichino tutti i fans di Vasco Rossi, dico solo che milioni di persone di tutte le età lo considerano tale. Anch'io mi ci sono identificato in periodo della mia adolescenza ed il fatto che, crescendo, non si condividano più certi valori, non rende la canzone meno efficacie o meno poetica, anzi, la fanno diventare la foto di un momento particolare della nostra crescita, del nostro essere, del nostro credere. Immagino che nemmeno il Vasco vada più a letto la mattina presto e si alzi con il mal di testa, ma sicuramente continua a riconoscere in questa canzone un periodo determinate della sua vita. Lui stesso, nella canzone autobiografica "Sally" , si domanderà se fosse stato davvero necessario attraversare quel difficile periodo fatto di eccessi che, spesso, ha dovuto  paga...

Gli spari sopra - Vasco Rossi

Una cover di Celebrate degli An Emotional Fish Strano, ma vero: il cantautore di Zocca, che è sempre stato una fucina di idee, arte e innovazione, questa volta ci ha deliziato con una riuscitissima cover della canzone "celebrate" degli An Emotional Fish. Era un periodo particolare per la star di Zocca: la critica musicale faticava ad inquadrare un cantante italiano come Rockstar, sembrava che qui si potesse solo fare "bel canto melodico", bei testi e tanto cuore che fa rima con amore. Da qui dasce l'album "gli spari sopra", un album che voleva essere esplicitamente rock. Da qui la scelta di abbassare il volume della voce, a vantaggio di chitarre e batterie.  Gli spari sopra, Celebrate e storie di plagi Siccome Internet ha donato la parola a cani e porci, forse è il caso di chiarire un concetto: esiste una differenza tra cover e plagio. Il plagio è quando rubo l'idea di un altro artista e la ripropongo come se fosse mia. Il più celebre caso di ...

Gli angeli - Vasco Rossi

Gli Angeli, grande assente a Modena Park. Ragazzi, prima di parlare di quello che per me è "IL CAPOLAVORO" del genio di Zocca, qualcuno mi sa dire perché non l'abbia cantata a Modena Park??????? È l'unico neo che ho trovato in questo grandissimo concerto :( A giugno siamo ad Imola per  un altro concerto destinato ad entrare nella storia: Vasco ti prego, facci gli angeli questa volta (come non detto, concerto rimandato causa covid). Ultima cosa: ho appena scritto del significato del nuovo brano del Vasco " l'amore l'amore " che vi invito a leggere e commentare. Gli Angeli: il capolavoro di Vasco Rossi Ed eccoci a parlare del capolavoro della rockstar di Zocca: gli angeli! A mio parare il suo brano migliore. Il testo è molto breve e criptico, e, di fatto, di non semplice comprensione se non si ha chiara la stesura. Si tratta di uno schema molto originale e complesso, che il Vasco ha saputo portare a termine con la maestria di un artista ormai m...

Cambia-menti - Vasco Rossi

Un nuovo Vasco Rossi Quanto e quante volte è cambiato Vasco Rossi nell'arco della sua carriera? E quanti lo hanno accusato di ipocrisia per questo? Come Guccini fece a suo tempo con l'avvelenata, ecco che anche il Komandante preferisce affidare la sua risposta ad una canzone. Una canzone che è già un cambiamento di per se. A partire dalla musica, che stride ancora sotto le corde della chitarra di Stef Burns, ma che è molto addolcita dal sassofono e da un ritmo molto lento, quasi reggae. Anche al testo manca quel pizzico di cinismo, quasi cattiveria, a cui ci ha abituati. Ci sono cose che sono facili da cambiare e altre molto meno, ci dice il cantautore di Zocca. Ma la cosa più difficile da cambiare siamo noi stessi. Passiamo tutta la vita a commentare quello che non va, a volte facciamo qualcosa per cambiare le cose e gli altri. Ma se riuscissimo a cambiare noi stessi allora il mondo cambierebbe davvero. Cambierebbe perchè noi stessi avremmo una percezione diversa del ...

Albachiara non è una canzona d'amore!

Dopo tanti anni mi ritrovo a rileggere il testo che ha dato via l'esperienza di questo blog, che ha portato ormai a più di 3 milioni di lettori. non potevo scegliere un testo migliore per cominciare. Un testo migliore perché questo è uno dei migliori testi della musica italiana e perché è anche uno dei testi più incompresi, come la maggior parte dei testi di Vasco Rossi d'altronde. Il Blasco incompreso. Non potevo cominciare da un'altra canzone. Mai un testo è stato mal'interpretato quanto questo. Lo dico una volta per tutte: Albachiara NON è una canzone d'amore!!! Cominciamo col dire che tutte le canzoni del grande Vasco dedicate a delle donne, e che non parlano d'amore, sono canzoni autobiografiche. Spesso il genio di Zocca si nasconde dietro alter ego femminili, Vale per Albachiara, ma anche per Jenny (quella pazza), Sally (quella che è stata punita), ... Qualcuno mi racocnterà che Vasco ha concepito questa canzone mentre guardava dal balcone una raga...

Leggi anche