Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta franco battiato

Centro di gravità permanente - Franco Battiato

Un altra interpretazione del centro di gravità permanente. Ed ecco dal grande maestro Franco Battiato l'ennesimo testo criptico. Una collezione di frasi, apparentemente sconnesse e prive di senso, scritte dal filosofo Manlio Sgalambro. Naturalmente non è così! In molti hanno dato un'interpretazione al brano e, quasi tutti, fanno rifermento al filosofo mistico Georges Ivanovič Gurdjieff di cui Battiato è un dichiarato seguace. Sicuramente l'ideatore del risveglio della "quarta via" ha esercitato una profonda influenza sul chi ha scritto il testo, ma io sono convinto che si possa trovare un senso alla canzone anche senza aver letto quest'autore. È quello che tenterò di fare in quest'articolo. Sono convinto che un paroliere, quando scrive un pezzo, lo voglia comprensibile per tutti, indipendentemente dal fatto che questi conoscano o meno le opere di un filosofo russo. Quello che farò sarà solamente un tentativo. Non è detto che riesca. Naturalmente nes...

Bandiera Bianca - Franco Battiato

Oggi, 18 maggio 2021, tutto lo staff di significatotestocanzone, si unisce al cordoglio per la morte del Maestro Franco Battiato. Questo è il brano che, nel lontano 1981, ci ha fatto conoscere un giovane Franco Battiato. Poteva piacere come no, ma una  cosa era certa: questo ragazzo ne avrebbe fatta di strada! In questo LP l'autore si affaccia al rock progressivo, con risultati eccellenti e facilmente apprezzabili, ma, nello stesso tempo, sforna dei testi che definire criptici è dir poco! A volte, da giovane, arrivai a pensare che si trattasse solo di frasi senza senso, buttate li a caso. Non ero abbastanza maturo per capire. Oggi, decenni dopo, li considero tra  i migliori testi in assoluto, e non solo delle musica italiana. Del Maestro Franco Battiato abbiamo recensito anche le seguenti canzoni: Franco Battiato - La cura Franco Battiato - Centro di gravità permanente (dallo stesso album "la voce del padrone") Franco Battiato e le star degli anni 80. Per comprend...

La cura - Franco Battiato

Il Blog si unisce al cordoglio per la morte del Maestro "Franco Battiato". Sentivo su radio Capital (a mio parere la miglior radio del mondo) che "la cura" è una delle più belle canzoni d'amore mai scritte. Radio Capital, questa volta mi hai sbagliato. Era da tempo che volevo scrivere un post su questa canzone. Lo voglio fare perché mai come in questo caso, la gente si è lasciata andare ad interpretazioni totalmente fuorvianti (a partire dalla mia fidanzata). Devo ammettere che nemmeno io l'avevo capita da subito, ma di una cosa ero certo: il maestro Battiato non avrebbe mai scritto una banale canzoncina d'amore. Mi domando: è tanto difficile capire che non è una canzone d'amore? Che non è dedicata ad una fidanzata? Devo litigare ogni volta che se ne parla? Facciamo uno sforzo, facciamo roteare il neurone. Cominciamo col prendere qualche frase d'esempio: ti proteggerò dai turbamenti che da oggi incontrerai: cioè, io dico alla mia fidanzata c...

Leggi anche