Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Venditti

Le più belle canzoni contro la droga

Il rock e la droga Con l'avvento del rock, la musica non è rimasta un mero intrattenimento, ma è diventata un fenomeno sociale, intellettuale e politico. Essendo stata la droga uno dei fenomeni più controversi e discussi del ventesimo secolo, non poteva rimanerne fuori.  A suo tempo ho fatto un post dove elencavo e descrivevo le canzoni che, in maniera più o meno nascosta, incitavano a far uso di droga (o almeno così sembrava). Visto il successo di quel post, ora ne voglio fare un al contrario: voglio parlare ancora di canzoni sulla droga, ma questa volta di canzoni contro l'uso della droga. Naturalmente ho scelto i brani secondo il mio gusto e la mia interpretazione. Criticate pure la scelta, tanto la cosa mi lascia indifferente, ma preferirei che utilizzaste lo spazio per i commenti per suggerirmi qualche brano interessante da aggiungere. Se l'articolo vi dovesse piacere, vi invito a leggere anche questo, dove si elencano le più famose canzoni che, invece, inneggiamo ...

Alta Marea - Antonello Venditti

Antonello Venditti poeta. Ancora il significato del testo di una canzone del grande cantautore romano Antonello Venditti. Grande musicista che, purtroppo, ho imparato ad apprezzare da poco. Un vero peccato, mi sono perso qualcosa, ma sono ancora in tempo per recuperare. La canzone è Alta Marea. Ho cercato a lungo, all'interno del brano, significati nascosti e metafore, che spesso si trovano nei suoi pezzi. In realtà, questa volta, ne è piuttosto carente. Si tratta invece di una poesia nuda e cruda! Frasi semplici destinate a sollevare in noi emozioni, senza il bisogno di essere interpretate o spiegate. Gli anni '70 e la voglia di viaggiare Il contesto è "molto" anni '70 e, per chi fosse troppo giovane, è difficile da capire. Attenzione! Non è difficile capire il significato del testo, quanto le emozioni che scatena in noi "vecchi" il suo ascolto. Negli anni '70, come conseguenza della rivoluzione culturale del '68 e di un'impressiona...

Leggi anche