Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta testi

Classifica delle più belle frasi del rock

Il rock è anche poesia? Quanto non se ne è discusso quando hanno assegnato il premio nobel a Bob Dylan. Bene, la mia opinione è che si, il rock è anche poesia. La sola musica è già poesia di per se stessa e, l'aggiunta delle parole, non fa altro che aumentarne la potenza. In questo caso però la guardo nell'altro senso: come musica che aggiunge potenza alle parole. Di testi e poesie abbiamo parlato a lungo: ora voglio fare una cosa più superficiale, una classifica con le più belle frasi del rock. Anzi no, prima che qualcuno venga a trollarmi, una classifica delle mie frasi preferite del rock. Già. perché a volte una frase non ci colpisce solo per la sua  bellezza, ma perché è entrata in un momento particolare della nostra vita o perché ci ricorda una nostra esperienza personale, che nessuno, oltre a noi, può capire. Probabilmente nemmeno l'autore. Classifica delle più belle frasi rock della musica italiana Siamo solo noi - Vasco Rossi "Siamo solo noi, che tra d...

Testo, ti dichiaro in arresto!

Articolo a cura di: Elena Brescacin e Costadilevante Dopo che sei ragazzi hanno perso la vita durante un concerto del cantante Sfera Ebbasta, in una assurda caccia al capro espiatorio i social si stanno scatenando, accusando i cantanti moderni di fare testi "diseducativi". "Se fosse mio figlio non lo manderei a vedere un concerto di un cantante che parla esplicitamente di se - sso e droga", e via dicendo... Andiamo allora a sentirci qualche canzone del passato, per trarne qualche spunto educativo, d'accordo? DISCLAIMER :  il nostro scopo è interpretare dei testi di canzoni. Non è detto che la nostra interpretazione sia corretta e, soprattutto, che condividiamo il pensiero dell'autore. In particolare questo post NON rappresenta un invito a raccogliere e seguire il messaggio della canzone! Gli autori del BLOG si dissociano completamente da tutti i messaggi che istigano alla violenza, all'uso di alcool o droghe, o a comportamenti lesionistici o autole...

Andiamo verso il milione!

Abbiamo superato le 500.000 visite al nostro sito e, adesso, ci stiamo lanciando per superare in fretta il milione di visitatori! Una cifra mostruosa, visto le umili ambizioni del nostro progetto. Dove vogliamo arrivare? Francamente non mi interessa, la verità è che ho lavorato a questo blog con molta sufficienza. Non credevo che a tanti interessasse capire il testo di una canzone. Visto però l'interesse manifestato, da oggi voglio lavorare per migliorare la qualità dei contenuti Il problema è sempre lo stesso: il tempo! Per cui vedrete sempre meno aggiornamenti, ma articoli molto più curati. Spero anche di leggere più commenti scritti da voi. Buona lettura, Luciano

Testi di ieri e testi di oggi

Corsi e ricorsi storici. La musica è cambiata molto nel corso di questi decenni, e, allo stesso modo, sono cambiati i testi. Soprattutto i temi. Si potrebbe quasi tracciare una linea che parte dagli anni 50 ed arriva fino ad oggi. Anzi, voglio fare il contrario! Partire da oggi e tornare indietro. Di cosa parlano i testi oggi? D'amore, d'amore, d'amore... siamo tornati agli anni '60, quelli prima della rivoluzione sessuale intendo. Forse le differenze da quei testi sono principalmente due: il pessimismo: si parla sempre di amori falliti o di amori che vivono situazioni difficili (non solo dal punto di vista affettivo, ma anche di ingerenza economica, sociale o di problemi di salute). la volgarità: soprattutto i cantanti RAP amano infarcire le proprie canzoni con espressioni volgari e palesi riferimenti al sesso. Si tratta di una semplice, banale ed inutile imitazione dei rapper d'oltreoceano. Anche la lentezza delle canzoni ne ha ridotto notevolmente il n...

Leggi anche