Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta provocazione

Red Ronnie e Freddie Mercury: disistima o provocazione?

Ero poco più di una bambina quando è nata MTV, e quando si guardava Videomusic con tutti i programmi tv musicali. Ho quasi dimenticato cosa ascoltavo in quel periodo, fine anni 80, salvo le canzoni dance famose che ascolto tutt'ora, quali Tarzan Boy, Comanchero, I like Chopin e altre. I miei primi cantanti preferiti arrivati con la consapevolezza e non con l'istinto, sono di metà 1992. Della tv musicale mi è rimasta particolarmente impressa una voce suadente che intratteneva su videomusic, quel programma Roxy Bar, e mi chiedevo chi fosse questo Red Ronnie, ricordo solo che lo chiamavo "il prete della musica" per il suo tono di voce che accompagnava l'ascoltatore.

Il pettirosso: una controversa canzone per Gino Paoli

Gino Paoli è uno dei cantautori italiani dalla carriera più longeva, che ci ha regalato delle canzoni rimaste famose ancora oggi. partendo da "la gatta", canzone apparentemente leggera ma malinconica a proposito dei sacrifici fatti per seguire un progetto di vita con la persona a cui si vuol bene, compreso quello di lasciare i ricordi della propria terra, arrivando a "sapore di sale", "una lunga storia d'amore", e anche "quattro amici", una canzone sull'amicizia e la speranza. Ma tra le tante poesie che Paoli ci ha donato, ce n'è una degna di nota per l'emotività contrastante che scatena. Il pettirosso, uscita nel 2009 nell'album "storie" in occasione del cinquantesimo anno di carriera per l'artista.

Leggi anche