Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rap

Vorrei ma non posto

Uno dei personaggi più presenti nei social si chiama Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia: insieme alla moglie Chiara Ferragni è diventato un tormentone, molto amato e molto odiato dagli utenti della rete e anche oggetto di prese in giro più o meno cattive perché "i Ferragnez" sembrano condividere sui social ogni respiro loro e del loro figlio piccolo. Eppure, c'è stato un tempo in cui Fedez prendeva in giro tutto questo...

Sanremo 2019: Mahmood, soldi e polemiche inutili

Ci risiamo. Ogni febbraio, ormai da quasi settant'anni, si ripete la stessa routine. Il festival di sanremo. Super disprezzato da tanti, super apprezzato da altrettanti, ma comunque sulla bocca di tutti. Anche di chi non lo guarda per cui un chi ha vinto, chi ha perso, chi meritava di vincere, chi ha copiato chi ... Ogni anno abbiamo tutti qualcosa da dire come se si diventasse improvvisamente tutti esperti di musica. In questo 2019 poteva mancare? Il "pomo della discordia" si chiama Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood.

Meglio con Youtube?

Dalle case discografiche a Youtube Sono un programmatore dagli anni '80. Uno dei primi italiani ad essere connesso ad Internet (credo), e sono sempre stato un accanito sostenitore dei nuovi media. Se c'era una cosa che per me rendeva il WEB un luogo fantastico era l'eliminazione degli intermediari nella distribuzione artistica. Detto così sembra uno scioglilingua, la metto giù più semplice: una volta se scrivevi una canzone e la volevi far ascoltare alla gente, avevi bisogno di una casa discografica. Solo lei poteva incidere un brano in vinile e solo lei decideva quanto "spingere" le vendite, "forzando" le radio a mettere i tuoi brani, facendo promozione delle tue tournee ed organizzando ospitate televisive. Lo trovavo ingiusto, antidemocratico, fonte di mediocrità, raccomandazioni ed anche corruzione. Tutti abbiamo sentito parlare di "favori di un certo tipo" in cambio di un contratto con una casa discografica od un produttore cinematog...

Chi è PSY e cos'è il GANGNAM

Visto che questo rapper sudcoreano sembra voler abbattere tutte i guinnes dei primati, magari val la pena sapere chi è. Innanzitutto non è una nuova voce, PSY, all'anagrafe Park Jae-Sang, ha inciso il suo primo singolo nel 2000 ed ha pubblicato il primo LP nel 2001 (si usa ancora il termine LP?). Da allora ha già 6 dischi all'attivo. E' sempre stato pesantemente criticato nel suo paese per aver proposto un genere musicale filo-americano, in contrasto con la musica tradizionale coreana. Il suo rap-pop si caratterizza, oltre che per le musiche, anche per le coreografie molto curate (cosa per altro tipica nei video orientali) e per una certa dose di autoironia. In passato le sue canzoni hanno subito censure per i contenuti troppo forti (lui sostiene per motivi politici) ed ha avuto pure un'arresto per possesso di Marijuana.

Leggi anche