Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta jovanotti

Penelope - Jovanotti

Jovanotti: Penelope un testo geniale Non posso dire che questa sia la mia canzone preferita di Jovanotti, ma, senza dubbio, Penelope è il suo testo più geniale. Avrei l'ardire di dire che sia uno dei testi più geniali della musica italiana, anzi, mondiale. Lo so che sembro ironico, ma è davvero quello che penso. Quando lavoravo come insegnante alle scuole superiori, la facevo studiare ai miei allievi, perché credo che il messaggio che contiene, unito al mezzo di comunicazione, siano una vera lezione di vita. E allora, in quest'epoca di mediocrità e luoghi comuni, eccovi un pugno in faccia a tutto quello che avete dato per scontato, ovvio e appurato. Impariamo a guardare le cose da punti di vista diversi, come ci ha insegnato il maestro  Pablo Picasso .  Jovanotti ci insegna a seguire il nostro sogno Quando ero piccolo mi piaceva la danza, ma  non la ho mai praticata. Tutti dicevano che ero troppo alto per ballare. Non solo, ogni volta che lo dicevo era risatine, battutine...

Dieci testi di canzoni italiane da conoscere

Parliamo di musica italiana. La differenza tra la nostra musica e quella d'oltre oceano, sta nella cura che noi abbiamo posto nella stesura. Esistono una marea di testi eccellenti, ma, tra questi, alcuni sono più importanti di altri. Lo sono perché più belli, perché rivoluzionari o perché hanno ispirato altri autori. Dovrei fare una classifica separata per ciascuno di questi aspetti, mettere insieme tutto non ha senso. Ebbene, eccovi allora una classifica senza senso, con i dieci testi che tutti dovrebbero conoscere della musica italiana. 10 -  Una carezza in un pugno - Celentano Celentano ha cambiato la musica italiana, sotto tanti punti di vista. Ispirato dai musicisti rock d'oltreoceano ha rivoluzionato non solo il canto, ma anche le coreografie. Celentano non lo si ascolta soltanto, lo si guarda ballare e lo si ascolta recitare. Questo testo è un esempio di come una stesura possa contribuire a creare l'immagine di un artista, risaltandone il carattere focoso e la gelosi...

Ogni volta - Vasco Rossi

Ogni volta: un testo di Vasco Rossi che ha cambiato la storia Ho scritto un post sui momenti più importanti nella storia della musica leggera italiana. Questo pezzo ci sarebbe dovuto essere di diritto, ma il Vasco compariva già 2 volte, e avrei finito per fare uno special sul grande cantautore di Zocca. Questo è il testo più importante della musica italiana, anche se non è il mio preferito (di Vasco ad esempio preferisco gli angeli). E allora, perché lo considero tale? Lasciamo perdere che si tratta di una poesia meravigliosa e del fatto che nessuno prima di lui, ma neanche dopo, sia riuscito a dedicare una canzone al proprio padre (Jovanotti ci ha provato con Mario, ma è un'altra cosa). Questo non basta, sono altre due le ragioni per le quali lo considero il più testo più importante della musica italiana, e sono ragioni squisitamente tecniche.

I migliori testi di Jovanotti

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ci ha sempre deliziato con dei testi poetici, ma soprattutto vari ed interessanti. Non è che tutti i testi dell'artista mi siano piaciuti, ma è indubbia l'originalità degli stessi. Credo che nessun musicista batta Jovanotti in questo campo, nemmeno de Andrè o Guccini. Attenzione, non dico che i suoi testi siano migliori dei loro, ma solo più originali. Sono originali e, all'apparenza, abbastanza semplici. O meglio, sembrano semplici, perché in realtà sono molto più profondi di quanto sembra. Attenzione che, a volte, per capirli fino in fondo, ci vuole un'intuizione. Trovata quella tutto si sbroglia con  facilità. Ecco perché, a differenza del solito, anziché dedicare un post per ogni canzone, ne faccio un'intera carrellata. Buon "ascolto".

Die with you - Beyonce

Beyonce ritorna con una canzone dedicata al marito. La cantante Americana pubblica il suo nuovo brano, non nascondendo l'intento di voler con questo sponsorizzare la casa discografica del marito. Ma non è di questo che a me interessa parlare, anche se è la cosa di cui più si è discusso di questi tempi. In ogni caso non so se si tratti di una buona idea, il non essere presente su piattaforme come youtube può escludere l'artista ad una grossa fetta di mercato. Di marito si parla anche nella canzone. Si tratta infatti di un brano che vuole celebrare i sette anni di matrimonio col marito. Un testo scontato, prevedibile, già sentito e, senza dubbio, patetico! Certo che, stufo di sentire i rapper che fanno risibili doppi sensi sul sesso, lo ho ascoltato volentieri. Non ridete, ma questa canzone mi ricorda tremendamente "a te" di Jovanotti, se pur ci sia davvero poco in comune. 

Gli Immortali - Jovanotti

Lorenzo torna alle origini Ecco il primo estratto dal nuovo album di Jovanotti, che si chiama appunto Jovanotti 2015 cc. Si ritorna al vecchio stile, quando gli LP prendevano il nome di Lorenzo 1992 e Lorenzo 1994. Il nome d'arte è comunque rimasto, per buona pace di Lorenzo Cherubini o Gino Latino (ve lo ricordate vero?). Si ritorna a Tempo e Lorenzo 1994. Il richiamo va effettivamente a Lorenzo 1994 e alla canzone "tempo". Fu un tormentone, che durò forse un'anno. La frase a cui si richiama è "se riuscirai a sopravvivere lontano dal branco e non c'è noia e non sarai mai stanco". Chi sono gli immortali? Quelli che sono cresciuti senza diventare grandi, che hanno ancora voglia di scoprire il mondo, di giocare, di divertirsi, di vivere insomma. Certo, perchè anche Lorenzo a 30 anni si poneva il dubbio: diventerò vecchio anch'io? No, voglio rimanere giovane e continuare a ballare per sempre, anche se gli altri invecchieranno, diventeranno adul...

L'alba - Jovanotti

Esce l'album di Jovanotti 2015cc. Dopo alcuni anni Jovanotti esce col nuovo album 2015cc. Una raccolta di ben 30 canzoni, che lui ha definito "emozioni in streaming". Lorenzo Cherubini non pubblica un LP ogni anno, perchè ogni suo lavoro è il frutto di esperienze di vita, maturazione, nuove emozioni e nuove idee, e tutto questo va fatto decantare, prima che esca come canzone. Quindi non esiste il rischio di ascoltare un lavoro inutile o noioso. Cercherò di mettere quante più canzoni possibili di quest'album, cominciando da "l'Alba". Uno dei testi più riusciti del cantautore toscano che, secondo me, non raggiungeva questi livelli dai tempi di "a te".

Tensione evolutiva - Jovanotti

Tensione evolutiva. Ancora una volta Jovanotti cerca di "scavare" dentro all'uomo. Scavare è la parola giusta, visto che il cantautore naturalizzato toscano ormai sembra cercare in tutti i modi di togliere tutto ciò che è "fisico" e andare a cercare l'anima nelle cose. In questo caso la "cosa" in questione è l'umanità. 150000 anni di storia dell'uomo. Molto sintetica, ma non per questo meno efficacie, la parte introduttiva in cui Lorenza tracce le tappe che hanno visto l'essere umano "impadronirsi" del mondo, da quando eravamo pesci, fino ai giorni nostri. E qui si arriva al dunque "nessuno si disseta ingoiando la saliva!".

Sanremo 2014 - cantanti ammessi

Chi viene a Sanremo? Il tema dei cantanti ammessi a partecipare al festival della musica leggera italiana è da sempre molto scottante e foriero di litigi e, spesso pesanti, accuse. E' fuori discussione che la presenza al festival aumenti la popolarità di un cantante e, di conseguenza, la sua vendita di dischi. Ed ecco allora ventilarsi il dubbio che le case discografiche possano sponsorizzare i propri autori al fine di ricarvarne un rientro economico. Il problema poi è acuito da fatto che la musica non è matematica. E' difficile stabilire quando una canzone sia migliore di un'altra secondo criteri oggettivi. Non mancano casi clamorosi. Forse il più noto riguarda Ranieri con la canzone "perdere l'amore", scartata dalla giuria per il festival di Sanremo 1987, è stata ammessa a quello del 1988 di cui è stata la vincitrice. Anche sulla classifica finale della kermesse si potrebbe aprire un ampio dibattito. Basti pensare a Vasco Rossi arrivato penultimo con ...

Significato dei nomi di Band e artisti famosi.

Prima che esistesse Internet chissà quante volte avete litigato sull'origine del nome di band come Beatles, Rolling Stones o Litfiba. Eccovene una carrellata. Non mi dispiacerebbe se qualcuno di voi la volesse arricchire con qualche nome nuovo e con qualche aneddoto Rock'n'Roll Ma prima di band e artisti, parliamo del significato del termine Rock'n'Roll. Niente a che fare con le rocce, rock vuol dire dondolare e roll rotolare. Il termine rock'n'roll deriva quindi dal ballo più che dalla musica stessa, ovvero dal modo in cui si ballavano la musica hillybiily ed il twist. Pink Floyd. Prende il nome de due celebri cantanti blues, Pink Anderson e Floyd Council. Curioso infatti scoprire come gli intenti di questo gruppo geniale siano cambiati nel corso della loro storia. Syd Barret aveva una venerazione per Bob Dylan, e voleva a tutti i costi seguirne le orme. Il gruppo, nel suo insieme, comunque si considerava una blues band. Alla fine sono stati gli ...

Ora - Jovanotti

Il significato della canzone va cercato nelle opere di Terzani? La canzone, se pur in modo radicalmente differente, ripropone i temi del primo Jovanotti. L'artista vede una società che reprime l'individuo. Quando nasci ti dicono il cammino che dovrai percorrere ed è unico, non puoi sceglier. Ti scoraggiano ad inseguire i tuoi ideali, perché rimarrai sicuramente deluso. Ti invitano a credere solo a quello che vedi, e, quello che non vedi, semplicemente non esiste, sono solo favole. Quindi: non sognare! Lorenzo ancora una volta ci invita a non credere, a non lasciarti manipolare, a vivere la tua vita. Attenzione: questa non è la ricetta della felicità. A percorrere un nuovo sentiero ci si può perdere e fare male: ma è un rischio che vale la pena correre. Terzani in un intervista disse che aveva scelto la felicità per la figlia e la libertà per il figlio, non dimenticandosi di ricordare che libertà non significa felicità, anzi. Jovanotti è un avido lettore di Terzani, ed er...

Leggi anche