Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta festival di sanremo

Sanremo 2020 - Amadeus

Arriva il festival: Amadeus da il via alle polemiche Si avvicina il festival della canzone italiana di Sanremo, ed è già partita la stura delle polemiche. A dare il la è stato lo stesso Amadeus, come è giusto che sia, almeno dal mio punto di vista! Certo, perché le polemiche sono la pubblicità più efficacie ed economica e gli esperti del festival lo sanno da sempre. Non solo, un personaggio "buonista" come lui potrebbe non far parlare abbastanza di se, quindi doveva per forza creare qualche equivoco. Si è partiti col ormai celebre "passo indietro". Ma se sono io il primo a dire che si tratta solo di un siparietto, perché ne parlo? Perché mi sorprende come, coloro che sono caduti nel giochino, non abbiano colto l'aspetto peggiore di quella presentazione.

Festival di Sanremo 2018 - Presentatori e BIG

Ricomincio a postare sul blog partendo con un fuori tema: il 68esimo festival della canzone leggera italiana di Sanremo(A proposito, sbaglio o la parola "leggera" è sparita dalla dicitura?). Prima che si scatenino le polemiche vi avviso: in questo post intendo "pontificare". Mi sono eletto a massimo esperto/saccente di musica, morale e tuttologia e mi metto a sparare giudizi su tutti quanti! Quindi: se la cosa vi da fastidio cambiate indirizzo ed evitate inutili commenti in calce!!! PS: ricordatevi che stiamo solo giocando! Se vi interessano le cose serie andata da un'altra parte.

Fiorella Mannoia - Che sia benedetta - Sanremo 2017

Fiorella Mannoia torna al festival dopo il successo di "quello che le donne non dicono". Forse il nome più interessante di questo sessantasettesimo festival della canzone italiana di Sanremo. Una grande interprete, che ha saputo superare la sfida degli anni e delle generazioni, e che, di diritto, è entrata nella storia della musica italiana grazie ad alcuni brani straordinari. Impossibile non citare in questo contesto il brano composto da Enrico Ruggeri: "quello che le donne non dicono", presentato al festival di Sanremo del 1987. La canzone arrivò solamente ottava, cosa per niente strana, è la sorte che capita a tutte le grandi canzoni proposte al festival. Sarebbe davvero scontato citare, in questo contesto, Vita Spericolata di Vasco Rossi, che si dovette accontentare del penultimo posto. Ad ogni modo l'interprete romana si è potuta consolare col prestigioso premio della critica, che, a parer mio, vale molto di più del premio del pubblico. All'età d...

Beppe Grillo a Sanremo 2014

Stavo giusto riflettendo sul fatto che questo festival prometteva di essere monotono già dalle premesse. Cantanti mediocri, ospiti inutili e presentatore scontato. Ed ecco che, quasi per salvare il festival, interviene Beppe Grillo a creare un po' di attesa. Il comico, ora anche attivista politico, è già entrato due volte nella storia di Sanremo. La prima per le meravigliose comparsate come comico, la seconda per essere stato cacciato dalla RAI a causa della sua irriverenza. Fu Craxi a volerlo cacciare, a causa di una sua battuta sui socialisti, e fu Pippo Baudo a lavarsene le mani (cosa che ancora il genovese gli rinfaccia).

Ospiti Italiani festival di Sanremo 2014

Un breve post per commentare la presenza degli ospiti Italiani alla prossima edizione del festival della canzone leggera italiana di Sanremo. Come sempre il festival ci tiene in forse fino all'ultimo minuto, fa parte del marketing che gira attorno all'evento canoro, ma sembra che vi siano alcune certezze. Gino Paoli. Riesumato per l'occasione. Con tutto rispetto, lo trovo una minestra riscaldata. Se lo si voleva chiamare per un saluto al teatro bene, se lo merita vista la grande carriera alle spalle, ma metterlo nell'elenco degli ospiti ufficiali mi sembra davvero troppa grazia... Laura Pausini. In forse fino all'ultimo, anche se la sua assenza era fin troppo ovvia. Per quanto lucrosa sia una partecipazione al festival, risulta molto più lucroso un tour in Brasile. Tenerla in forse fino all'ultimo però ha aiutato a far parlare di questo evento. Letitia Casta. Mah! Belle come lei c'è ne sono tante, e visto che non sa cantare, recitare e nemmeno c...

Big Sanremo 2014

Finalmente sono stati resi noti i nomi dei cantanti che parteciperanno nella categoria BIG al festival di Sanremo. Sembra che finalmente si sia voluto dare un taglio al passato. Così almeno è stato dichiarato, vista l'assenza degli onnipresenti Toto Cutugno, Albano, Ricchi e Poveri, ed altri fenomeni che tendono a materializzarsi sotto il festival per poi scomparire nel resto dell'anno. Questo almeno quanto dichiarato. Sarà vero? Non ne sono tanto sicuro, visto che nell'elenco dei partecipanti compaiono i, seppur eccellenti, Ron e Antonella Ruggero . Per esprimere un giudizio sulla scelta bisognerebbe conoscere le canzoni che presenteranno, ma noi possiamo sempre giudicare la carriera, per valutare l'opportunità della scelta.

Sanremo 2014 - Formula del festival

Eccovi la formula del prossimo festival di Sanremo. Ci saranno 14 campioni in gara, ogni campione presenterà 2 canzoni Tra le nuove proposte ci saranno 8 artisti (aboliranno prima o poi questa cosa inutile delle nuove proposte?) inizio martedì 18 febbraio e fine sabato 22 febbraio selezioni e vincitore: martedì e mercoledì i campione (7 per serata) canteranno le loro due canzoni, poi il voto del pubblico e quello della giuria dei giornalisti decideranno con quale canzone parteciperanno alla fase finale giovedì canteranno la canzone scelta e inizierà la classifica venerdì canteranno un classico della musica italiana, anche con l'appoggio di cantanti esterni, e vale per il premio Tenco sabato serata finale con proclama del vincitore. Il vincitore verrà decretato tramite voto combinato di: giuria popolare giuria di giornalisti giuria di esperti

Leggi anche