Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta quello che le donne non dicono

Fiorella Mannoia - Che sia benedetta - Sanremo 2017

Fiorella Mannoia torna al festival dopo il successo di "quello che le donne non dicono". Forse il nome più interessante di questo sessantasettesimo festival della canzone italiana di Sanremo. Una grande interprete, che ha saputo superare la sfida degli anni e delle generazioni, e che, di diritto, è entrata nella storia della musica italiana grazie ad alcuni brani straordinari. Impossibile non citare in questo contesto il brano composto da Enrico Ruggeri: "quello che le donne non dicono", presentato al festival di Sanremo del 1987. La canzone arrivò solamente ottava, cosa per niente strana, è la sorte che capita a tutte le grandi canzoni proposte al festival. Sarebbe davvero scontato citare, in questo contesto, Vita Spericolata di Vasco Rossi, che si dovette accontentare del penultimo posto. Ad ogni modo l'interprete romana si è potuta consolare col prestigioso premio della critica, che, a parer mio, vale molto di più del premio del pubblico. All'età d...

Quello che le donne non dicono - Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri

Questa per me è sempre stata una canzone speciale, tanti ricordi, tante emozioni, tanti sogni... Oggi lo è ancora di più, quello di Fiorella Mannoia a Palmanova è stato il mio primo concerto da quando è iniziato il primo lockdown. Non basta: in quest'occasione, non solo ho avuto l'opportunità di commuovermi di nuovo davanti a questo capolavoro, ma ho avuto anche l'occasione di conoscere Luigi Schiavone, il geniale autore del testo. Enrico Ruggeri e l'anima delle donne Non sono esattamente un fans di Enrico Ruggeri, ma non posso negare che molte delle più belle canzoni della musica italiana portino la sua firma. Non mi riferisco solo ai pezzi interpretati da lui, ma anche a brani cantati da altri, pensiamo al "mare d'inverno" scritto per Loredana Bertè o al brano di cui vogliamo parlare oggi. Questo splendido regalo che l'autore ha fatto a Fiorella Mannoia è un vero capolavoro! A volte, riascoltandolo, mi domando come faccia Ruggeri a scavare così ...

Classifica delle 100 migliori canzoni italiane di sempre

Non sono ancora riuscito a completare questa classifica. Ho bisogno di contributi. Una semplice e banale precisazione: è solo un gioco, quindi mandate le canzoni che piacciono a voi, punto. Niente guerre di religione. Sarà che ho passato gli 'anta, ma mi rendo conto che la classifica è deficitaria di canzoni del nuovo millennio, quindi accetto consigli in questo senso. Grazie a tutti per la collaborazione e.. buona lettura. Disclamer : sono consapevole del fatto che fare una simile classifica è sempre una passatempo sciocco. Il risultato sarà sempre e comunque sindacabile. Allora perché la faccio? Così, per ingannare il tempo e divertirmi un po'. Sarebbe bello se desse l'inizio ad un sano dibattito, senza scadere in sterili litigi. Ognuno ha i suoi gusti ed i suoi metri di misura. Stilare una simile classifica non è facile ed il risultato dipende esclusivamente dai parametri che si intendono utilizzare. I miei saranno: successo della canzone impatto sociale nel momen...

Leggi anche