La guerra non passa mai di moda. È triste come queste canzoni, che un tempo sembravano parlare di eventi lontani nel tempo e geograficamente, ora ci tocchino da vicino. È arrivata la guerra in Europa. al di là di strategie e misure di contenimento, la guerra la fanno esseri umani come me e te, che provano sentimenti uguali ai nostri. Che Dio abbia pietà di noi e della nostra follia. De Andrè e la sua visione della guerra Negli anni sono state tantissime le canzoni sulla pace, contro la guerra, che esortano le persone a non farsi del male le une con le altre, perché l'umanità vive meglio se unita, e così via. Alcune addirittura scadono nell'ovvio, o nell'utopia. Anche su questo tema complesso, che spesso viene banalizzato, De André è riuscito a tirar fuori un capolavoro: La guerra di Piero. Il Piero narrato dal Faber, è un soldato morto da eroe sul campo. Di solito si intende per "eroe" uno che muore perché si è sacrificato per sconfiggere il nemico e salvare la ...
Significato, traduzione, testo e recensione della tua canzone preferita