Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta straniere

Vera storia di Enola Gay: drammatica e tenera

OMD: Orchestral Manoeuvres in the Dark Chi è cresciuto negli anni 80, sicuramente avrà ballato e canticchiato una canzone che faceva così: "Enola gay You should have stayed at home yesterday...”. Suonava in tutte le discoteche, il ritmo era piacevole e il brano orecchiabile. Passava in tutte le radio. Era eseguita da un gruppo chiamato OMD, Orchestral Manoeuvres in the Dark , una delle prime canzoni, uscita nel 1980, che faceva uso di sintetizzatori e drum machine. Ma, a scapito di un sound allegro e leggero, il testo è piuttosto impegnato: si parla di quel 6 agosto 1945, data in cui i militari americani scaricarono su Hiroshima la prima bomba nucleare usata sulla popolazione civile. Quella che Akira Kurosawa chiamerà "rapsodia d'agosto", in uno dei suoi film più riusciti. OMD ed il nucleare Mi domando perché, in quest'autunno 2022, la gente continui a cercare questa canzone. Questo è il post più letto dell'intero sito da alcune settimane. Spero di sba...

Brown sugar e l'eroina - Rolling Stones

Rolling stones: provocatori imprevedibili Se i Rolling Stones fossero prevedibili, non sarebbero i Rolling Stones. Ci sono tante canzoni della grande rock band che la gente canta, da generazioni, senza sapere che in quei brani si parla di droga. Esistono poi canzoni che, secondo la maggior parte, parlano di droga, ed invece parlano di tutt'altro. Una di queste è Brown Sugar. Il Brown Sugar è il modo confidenziale con il quale viene chiamata una particolare qualità d'eroina che si è cominciato a produrre ad Amsterdam all'inizio degli anni '70, utilizzando l'oppio che proveniva dalla Birmania e dalla Thailandia. Ho riletto con cura il testo (testo per altro abbastanza difficile, ma ho l'impressione che siamo di parecchio fuori strada). Brown sugar significa davvero eroina? Riporterò a fine pagina il testo originale, magari con il link di una buona traduzione, e, leggendolo, vi accorgerete anche voi che si parla di tutt'altro. Sarò sincero; non so ben...

Smoke on the Water - Deep Purple

Diciamolo chiaramente, chi ama questa canzone e, più in generale i Deep Purple, non è molto interessato ai testi. Si tratta di uno dei più grandi pezzi della storia del rock e chi l'ascolta è troppo preso dalle chitarre, il basso, la batteria e la testiera Hammon di Lord, per farci attenzione. Significato del testo di un grande rock. Questo è, forse, il brano rock per antonomasia. La potente chitarra di Ritchie Blackmore, la voce del tenore Ian Gillan, uniti ad una band da favola (a mio parere, tecnicamente, i Deep Purple sono la miglior rock band di tutti i tempi), ci fanno dimenticare il testo che ci sta dietro. E sia chiaro, è giusto che sia così: io amo i testi delle canzoni, ma sono d'accordo che un rock come questo, rimarrebbe immenso anche se fosse stato un semplice la la la. Di fatto non è molto di più, ma è anche divertente andarlo a capire. Già quando ero adolescente mi incuriosiva questo fumo nell'acqua ed il fuoco nel cielo. Purtroppo al tempo non c'e...

Leggi anche