Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la libertà

La libertà - Giorgio Gaber

Giorgio Gaber e la politica Chi segue il mio blog, sa che Giorgio Gaber è il mio paroliere preferito. Non è detto che sia il miglior paroliere italiano, ma il mio preferito di sicuro. Questo perché sembra leggermi nel pensiero e metterlo in poesia. Mi impressiona l'empatia che ho coi suoi testi. Empatia che diventa ancor maggiore quando questi hanno riferimenti alla politica e/o al sociale. Il bello è che, quando si parla dei suoi testi politici, non si rischia nemmeno di entrare in sterili litigi della serie comunisti contro fascisti contro leghisti, ecc ecc. No, Gaber ci insegna come si fa la politica, cosa significa fare politica, e, soprattutto, che cos'è la buona politica. Adoro poi la sua equidistanza tra tutte le posizioni. Emblematico il ritornello "io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono". Insomma, prima di tutto viene la buona politica, dopo vengono destra e sinistra. Non basta, la buona politica non dipende tanto dalla bontà dei politic...

Leggi anche