Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sanremo 2014

Testi Sanremo 2014 - Arisa - Controvento

Arisa vincitrice del festival: io lo avevo previsto :) Per il secondo anno consecutivo ho scelto due testi di Sanremo da pubblicare, e ancora una volta sono riuscito ad azzeccare il vincitore (la vincitrice in questo caso). Non è un caso, e non mi riferisco ad eventuali tramaci. Ma come direbbe il grande Francesco Guccini: "il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura". Della serie, è facile riconoscere un prodotto confezionato per vincere il festival, e se a questo, si unisce una certa popolarità guadagnata dal cantante, o dalla cantante, grazie a reality e affini, la chimica è pronta! Il testo di controvento di Arisa. Di questa canzone mi sono imposto di analizzare solo il testo, quindi qui non troverete nessuna considerazione utile relativamente alla cantante, all'interpretazione e alla musica. Siamo tutti in attesa di vedere se Arisa avesse deciso di fare il salto di qualità, oppure di rimanere la cantante di canzonette leggere come sincerità. Il testo scritto ...

Testi sanremo 2014 - Cristiano De Andrè - Il cielo è vuoto

Medaglia di cartone. Arisa ha vinto il concorso, mentre Raphael Gualazzi sembra sia destinato a vincere al botteghino. Per il cantante che ha presentato i due migliori brani in gara (specialmente il subito escluso "Invisibili") resta solo il premio della critica. Se, da un lato, è il premio di maggior valore, dall'altro è forse quello che lascia con l'amaro in bocca. Una pacca sulla spalla da parte di una giuria, per quanto competente, suona piuttosto come un "bravo lo stesso". Il peso di essere figlio di Fabrizio de Andrè. Apprezzavo del giovane cantante genovese il non aver mai voluto imitare il geniale padre. Era una guerra persa in partenza! Faber è una montagna troppo grande da scalare. E invece no, ogni volta che lo vedo ci assomiglia di più, come voce, musica, testi ed anche, da qualche tempo, anche nell'aspetto fisico. Se però lo ascolto senza pregiudizio, senza paragonarlo al padre, devo ammettere che ha un suo perchè. Tanto per comincia...

Beppe Grillo a Sanremo 2014

Stavo giusto riflettendo sul fatto che questo festival prometteva di essere monotono già dalle premesse. Cantanti mediocri, ospiti inutili e presentatore scontato. Ed ecco che, quasi per salvare il festival, interviene Beppe Grillo a creare un po' di attesa. Il comico, ora anche attivista politico, è già entrato due volte nella storia di Sanremo. La prima per le meravigliose comparsate come comico, la seconda per essere stato cacciato dalla RAI a causa della sua irriverenza. Fu Craxi a volerlo cacciare, a causa di una sua battuta sui socialisti, e fu Pippo Baudo a lavarsene le mani (cosa che ancora il genovese gli rinfaccia).

Ancora sugli ospiti di Sanremo 2014

Continuano a trapelare news relative a quelli che saranno gli ospiti del festival della canzone italiana. Ad affiancare Fabio Fazio e Luciana Littizzetto ci sarà, anche quest'anno, il comico Maurizio Crozza. Fin qui niente di male, è una tradizione avere un comico al festival. Ma poi leggo gli altri nomi e impallidisco: Letitia Casta. Mi dite cosa sa fare questa ragazza oltre ad essere bella? Viene al festival in virtù di cosa??? Raffaella Carrà. È la storia del festival, un personaggio molto vintage che comunque si fa accettare volentieri. Oltre ad essere stata una grande presentatrice ha anche scalato le classifiche musicali europee con evergreen come "tanti auguri" e "ballo ballo". Aggiungo poi che nelle interviste è sempre molto spigliata.

Sanremo 2014 - evento per burattini e burattinai

Leggo che gli autori del festival hanno dato ai giornalisti la possibilità di ascoltare le canzoni in gara per la prossima kermesse canora. Ed ecco che i nostri bravi giornalisti si prodigano a spiegarci che le canzoni sono molto impegnate e che i testi hanno significati molto profondi e vanno oltre il solito sole, cuore, amore... Già. perchè ormai si è deciso che i destinatari del festival sono idioti, del tutto incapaci di esprimere un giudizio. Facciamole ascoltare ai nostri bravi, preparati e competenti giornalisti, e loro ci diranno come la dobbiamo pensare... Non lo so, ma a me, sinceramente, piace ascoltare una canzone e poi esprimere un mio giudizio, senza dubbio personale e che non ha le pretese di essere universale, ma almeno è mio. Troppo per una civiltà teledipendente! Quindi già da adesso ci stanno mettendo in testa come sono le canzoni, in modo da arrivare alla data di partenza abbastanza plagiati! Che cosa posso dire? Andate e fate, tanto ci sarà sempre lo sapete, u...

Ospiti Italiani festival di Sanremo 2014

Un breve post per commentare la presenza degli ospiti Italiani alla prossima edizione del festival della canzone leggera italiana di Sanremo. Come sempre il festival ci tiene in forse fino all'ultimo minuto, fa parte del marketing che gira attorno all'evento canoro, ma sembra che vi siano alcune certezze. Gino Paoli. Riesumato per l'occasione. Con tutto rispetto, lo trovo una minestra riscaldata. Se lo si voleva chiamare per un saluto al teatro bene, se lo merita vista la grande carriera alle spalle, ma metterlo nell'elenco degli ospiti ufficiali mi sembra davvero troppa grazia... Laura Pausini. In forse fino all'ultimo, anche se la sua assenza era fin troppo ovvia. Per quanto lucrosa sia una partecipazione al festival, risulta molto più lucroso un tour in Brasile. Tenerla in forse fino all'ultimo però ha aiutato a far parlare di questo evento. Letitia Casta. Mah! Belle come lei c'è ne sono tante, e visto che non sa cantare, recitare e nemmeno c...

Festival di Sanremo 2014 - Ecco i big più probabili

In attesa della comunicazione ufficiale dell'elenco dei cantanti ammessi al festival, che avverrà il 18 dicembre, continua la gara tra le varie riviste di gossip, per indovinare chi saranno i big presenti. In particolare la rivista "Chi" ha elencato 13 cantanti che, con ogni probabilità, saranno presenti al grande evento canoro. Poco importa se questi esclusive vengono sistematicamente confutate, l'importante è far parlare (e agli organizzatori del festival va bene così).

Ospiti del festival di Sanremo 2014

Col contagocce, al fine di portare la tensione al massimo livello nel mese di febbraio, escono informazioni relative al festival della canzone leggera italiana. Tre nomi grossi hanno dato la loro disponibilità: Laura Pausini, Piero Pelù e Raffaella Carrà.

Sanremo 2014 - cantanti ammessi

Chi viene a Sanremo? Il tema dei cantanti ammessi a partecipare al festival della musica leggera italiana è da sempre molto scottante e foriero di litigi e, spesso pesanti, accuse. E' fuori discussione che la presenza al festival aumenti la popolarità di un cantante e, di conseguenza, la sua vendita di dischi. Ed ecco allora ventilarsi il dubbio che le case discografiche possano sponsorizzare i propri autori al fine di ricarvarne un rientro economico. Il problema poi è acuito da fatto che la musica non è matematica. E' difficile stabilire quando una canzone sia migliore di un'altra secondo criteri oggettivi. Non mancano casi clamorosi. Forse il più noto riguarda Ranieri con la canzone "perdere l'amore", scartata dalla giuria per il festival di Sanremo 1987, è stata ammessa a quello del 1988 di cui è stata la vincitrice. Anche sulla classifica finale della kermesse si potrebbe aprire un ampio dibattito. Basti pensare a Vasco Rossi arrivato penultimo con ...

Sanremo 2014 - Formula del festival

Eccovi la formula del prossimo festival di Sanremo. Ci saranno 14 campioni in gara, ogni campione presenterà 2 canzoni Tra le nuove proposte ci saranno 8 artisti (aboliranno prima o poi questa cosa inutile delle nuove proposte?) inizio martedì 18 febbraio e fine sabato 22 febbraio selezioni e vincitore: martedì e mercoledì i campione (7 per serata) canteranno le loro due canzoni, poi il voto del pubblico e quello della giuria dei giornalisti decideranno con quale canzone parteciperanno alla fase finale giovedì canteranno la canzone scelta e inizierà la classifica venerdì canteranno un classico della musica italiana, anche con l'appoggio di cantanti esterni, e vale per il premio Tenco sabato serata finale con proclama del vincitore. Il vincitore verrà decretato tramite voto combinato di: giuria popolare giuria di giornalisti giuria di esperti

Sanremo 2014 - chi presenta il festival?

Nessun colpo di scena, a presentare il prossimo festival della canzone leggera italiana sarà Fabio Fazio. Della serie: cavallo vincente non si cambia. Accanto a Fabio Fazio, naturalmente, Luciana Littizzetto. Anche questa una scelta sicuramente azzeccata, anche se mi sarebbe piaciuto vedere un po' di rischio. Intendo dire che tutti conosciamo la Luciano e sappiamo cosa aspettarci, ma a Sanremo si dovrebbe anche osare un po', e che ne so? magari provare con qualche astro nascente come Natalino Balasso.  Dicevo doppiamente azzeccata perchè il grande Fazio, oltre alla indubbia professionalità e simpatia, unisce una spiccata capacità a sedare le polemiche. Ne ha data una grande prova di stile con (o sarebbe meglio scrivere contro) Brunetta nell'intervista a che tempo che fa, dove è riuscito a domare il politico che cercava la rissa a tutti i costi, senza mai alzare la voce e farsi travolgere dal turbine.  Resta l'incognita degli ospiti. Si è molto discusso di Jovanot...

Festival di Sanremo 2014

Cos'è Sanremo? Arrivano i primi freddi e si comincia a parlare di Sanremo. La curiosità per il festival della canzone leggera italiana non può lasciare indifferenti nemmeno noi. Intanto parliamo del titolo dell'evento: cosa significa musica "leggera"? Significa semplicemente "non impegnata". Questo sarebbe giusto tenerlo bene a mente, visto che spesso le polemiche riferite al festival poggiano sul fatto che manchino spesso all'appello autori di spessore, che lasciano il posto a canzonette. Ebbene, questo è, ed è nato per essere, il festival della canzonetta. Chi non fosse d'accordo rivolga l'attenzione ad un altro festival (sarebbe come lamentare che a San Scemo mancassero testi su tematiche importanti).

Leggi anche