Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta john lennon

Beatles - Love me do

Beatles o Rolling Stones: i testi. Beatles o Rolling Stones? Nel decennio delle divisioni, divisioni in nome di Dio, della politica, del calcio e persino dei vaccini, questa domanda risuona quasi ossessiva. Certo, dalla risposta ci si può fare un idea del nostro interlocutore, sempre con la dovuta prudenza. I Beatles sono pop e melodici, i Rolling Stones rock, i Beatles sono bravi ragazzi, i Rolling Stones maledetti, puoi raccontare alla mamma che vai ad un concerto dei Beatles, mentre devi raccontare una balla se vai a quello dei Rolling Stones. Io sono sempre stato per i Rolling Stones. Chi sostiene la band di Liverpool non smette mai di sottolineare lo spessore dei loro testi, e fa bene. Sono convinto che proprio qui stia la spiegazione della British Invasion. Ci dicono sempre che il grande rock è americano. Ne siete sicuri? Facciamo un elenco dei grandi del rock: Beatles, Rolling Stones, Led Zeppelin, Deep Purple, U2, Dire Straits, Eric Clapton, Pink Floyd, Sex Pistols, The Clash.....

Le migliori canzone di Natale italiane e straniere

Scaletta per il Natale 2022. Mancano meno di due mesi al santo Natale 2022. Il primo, si spera, senza lockdown. E allora forse, potremmo di nuovo frequentare bar, discoteche e centri commerciali dove passeranno le classiche canzoni di  Naltale. E allora, proviamo a fare una scaletta? Mancano 3 giorni al 25 dicembre, e, in questo periodo, adoro le compilation di Natale. Ogni anno però, mi accorgo di avere bisogno di supporto, perché, gira gira, le canzoni che sceglierei sono sempre le stesse. Da un paio d'anni sono alla ricerca di pezzi sempre nuovi per arricchire la mia collezione. Di grande aiuto mi sono i vari post che ne fanno l'elenco. Ho deciso quindi di fare una lista con le mie canzoni di Natale preferite, nella speranza che possa servire a qualcuno. La faccio in forma di classifica, così, solo per gioco. Ma non perdete tempo a dirmi: meglio questa o meglio quella, non è una vera classifica, è solo un elenco di brani che mi aiutano ad entrare nell'atmosfera. Canzoni ...

Hey Jude - Beatles

Hey Jude: un testo criptico dei Beatles Mi rendo conto che ho scritto davvero poco sulla band di Liverpool, chissà perché poi. Ricordiamoci che sono stati loro a portare i " grandi testi" nel rock. Se non mi credete, andate a vedere i testi di Elvis, Chuck Berry o Jerry Lee Lewis, scoprirete che sono più idioti di quelli di Sfera Ebbasta. Occhio: non sto criticando the King, semplicemente, prima di loro, i testi non avevano importanza. Ne faccio ammenda e cercherò di rimediare. Comincio parlandovi di Hey Jude. Non si tratta di uno dei miei testi preferiti dei Beatles, ma è certamente uno dei loro testi più rappresentativi. E' anche una delle canzoni col testo più criptico. Il testo completo lo troverete, come sempre, a fine articolo. Io non metterò alcuna traduzione , visto che se ne trovano tante in giro,  ma parlerò solo del suo significato. I testi di Paul e di John Ormai ho imparato a distinguere i testi di Paul da quelli di John. Mi basta una riga, e, questo, è indub...

Le migliori canzoni contro la guerra

Quando scrissi quest'articolo, pensavo alla guerra come ad una cosa lontana. Ad una paura che noi, nati negli anni '70 e cresciuti negli '80 avevamo lasciato alle spalle. Ora è tutto così strano.. mi sento stordito, mi sembra come se un incubo che mi aveva tormentato da bambino sia improvvisamente diventato realtà. Film che ci affascinavano 40 anni fa, come "the day after" oggi fanno davvero paura. Voglio esprimere solidarietà al popolo ucraino e a tutte le vittime di tutte le guerre. E come disse l'immenso Bob Dylan: Quante volte dovrà sparare ancora il cannone prima che venga bandito per sempre? A partire dagli anni '60 c'è stata una rivoluzione nei testi delle canzoni, che, finalmente, hanno smesso di parlare solo d'amore e di sciocchezze, e sono passati a temi più forti, come il sociale e la politica. In questo panorama non potevano mancare canzoni che parlassero di guerra. A fare da apripista ci ha pensato lui, l'immenso Bob Dylan, segu...

American Pie - Don McLean, Madonna

Un testo senza spiegazione nel 2016. Ho aggiunto il nome di madonna nel titolo perché, in Italia, è molto più famosa la sua versione. Molti nemmeno sanno che l'originale è di Don McLean. Un blogger italiano che vive in america scriveva che laggiù la si sente quasi ogni giorno. Credo che basti questo per dare un'idea della popolarità di cui gode oltreoceano. La versione originale del brano ha svettato nelle più importanti classifiche del mondo per mesi (cosa per altro insolita per un brano che dura quasi nove minuti). Soprattutto negli Stati Uniti, questo pezzo ha raggiunto una tale popolarità da essere stato proposto come patrimonio dell'umanità. Non si contano le cover, tra le quali spicca la già citata Luisa Veronica Ciccone (un ottimo lavoro, ma, secondo il mio parere, nettamente inferiore all'originale). Se il motivo rock è semplice, immediato e accattivante, il testo è di assai difficile interpretazione, tanto che non esiste ad oggi un punto vista "uffi...

Let it be - Beatles

Let it be e live aid! In questi giorni un film di successo ci ha fatto ricordare il live aid del 1985. Anzi, a qualcuno più giovane, forse lo ha fatto scoprire proprio. Ebbene, questi forse non sanno che i grandissimi Queen, non sono stati il fulcro dell'evento,  come invece lascia intendere la pellicola in questione. È tradizione che, in questi festival, i vari cantanti/gruppi si esibissero  in ordine inverso a seconda della loro importanza. Detto in parole semplici: più eri famoso, più tardi ti saresti esibito. L'ultimo a cantare poi era la superstar! Niente di strano quindi se, a Philadelphia, a concludere l'evento c'erano Mick Jagger e keith richards, mentre a Londra Paul McCartney. Cioè, delle serie: i Beatles e i Rolling Stones! Non me ne vogliano a male i fans della band di Freddie Mercury, ma, di fronte a due nomi così importanti, non c'è n'è per nessuno! E la canzone che chiuderà il live aid sarà proprio let it be della band di Liverpool. In questo...

Moonlight Shadow - Mike Oldfield

Mike Oldfield non è solo POP commerciale. Come per la religione esiste un prima e dopo Cristo, anche per la musica POP esiste un prima e dopo Moonlight Shadow. Prima di questa canzone il pop degli anni '80 era considerato un mediocre e superficiale fenomeno commerciale, dopo questa canzone si è potuto parlare anche di musica POP impegnata e di qualità. Ovviamente non tutta la musica POP da quel momento lo era, ma nasceva una corrente che voleva andare oltre i motivetti ballabili, e cominciare fare un del POP di qualità. Molti hanno contribuito a questo fenomeno, come non citare in questo contesto il grande Alan Parson, ma Mike Oldfield è stato sicuramente l'eccellenza. Non ha solo rinnovato la musica, ma anche lo stesso suono. Mi riferisco al fatto che, per raggiungere i suoi obiettivi, non soddisfatto il mercato delle tecnologie musicali offriva, si è inventato, progettato e costruito molti degli strumenti  musicali utilizzati nei suoi  brani, è quasi ovvio in questo cont...

Imagine - John Lennon

Ad oggi sono passati 40 anni dalla morte di John Lennon, ucciso da Chapman mentre tornava dal cinema con la sua compagna, Yōko Ono. Non voglio aggiungere parole a quanto già è stato detto, solo una riflessione: John era giovane allora ed in piena fase creativa, quante meraviglie ci avrebbe ancora regalato? Cosa ci siamo persi? Come sarebbe oggi se ci fosse ancora? RIP John.  Prologo sulla canzone di John Lennon : purtroppo questa canzone torna frequentemente di moda. Era di moda quanto è stata scritta, come canzone di protesta contro la guerra, è tornata di moda durante l'ondata di terrorismo religioso degli ultimi anni e, purtroppo, torna di moda oggi, quando un coronavirs (il COVID-19) sta minacciando l'umanità. Perché proprio questa? Qual'è il significato di questa canzone eterna? Vediamo di cosa parla, poi ne trarremo le conclusioni. Imagine: Un testo semplice dal significato profondo Interpretare il capolavoro del maestro John Lennon non è molto difficile. Coglie...

Leggi anche