Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta articolo 31

Canzoni che inneggiano alla droga

"Il rock è la musica maledetta", "il rock porta alla perdizione", "il rock corrompe le anime", ... Potrei andare avanti pagine e pagine riportando le frasi ripetute dai detrattori del rock negli ultimi 70 anni. Ora si sono "calmati", il meglio di loro lo avevano dato negli anni 70. Si può davvero accusare la musica rock di aver contribuito alla diffusione di alcuni dei peggiori fenomeni sociali del secolo passato? "Sesso, droga e rock'n'roll si diceva una volta. Non ho la risposta a questa domanda e non è nemmeno mia intenzione parlare di questo nel presente post. Mi voglio limitare ad elencare una serie di canzoni che, in modo più o meno mascherato, promuovano droga. Non a canzoni che lo fanno in modo esplicito, ma che nascondono il messaggio tra i suoi versi. Riporterò qualche canzone con doppi sensi palesi, come Maria degli articolo 31, e canzoni dove il messaggio è ben mascherato, come t'immagini di Vasco Rossi. L'impo...

Significato dei nomi di Band e artisti famosi.

Prima che esistesse Internet chissà quante volte avete litigato sull'origine del nome di band come Beatles, Rolling Stones o Litfiba. Eccovene una carrellata. Non mi dispiacerebbe se qualcuno di voi la volesse arricchire con qualche nome nuovo e con qualche aneddoto Rock'n'Roll Ma prima di band e artisti, parliamo del significato del termine Rock'n'Roll. Niente a che fare con le rocce, rock vuol dire dondolare e roll rotolare. Il termine rock'n'roll deriva quindi dal ballo più che dalla musica stessa, ovvero dal modo in cui si ballavano la musica hillybiily ed il twist. Pink Floyd. Prende il nome de due celebri cantanti blues, Pink Anderson e Floyd Council. Curioso infatti scoprire come gli intenti di questo gruppo geniale siano cambiati nel corso della loro storia. Syd Barret aveva una venerazione per Bob Dylan, e voleva a tutti i costi seguirne le orme. Il gruppo, nel suo insieme, comunque si considerava una blues band. Alla fine sono stati gli ...

Gangnam Style - PSY

Ci sarà ancora qualcuno che naviga in questa pagina nel 2020? Se si, benvenuto. A distanza di anni possiamo dire che si è trattato di un tormentone, ma, come tutti i tormentoni, fa piacere riascoltarlo di tanto in tanto. A proposito, malgrado diverse fake news che lo vogliono morto, PSY è ancora tra noi. Capire il significato di un testo coreano non è semplice. Park Jae-Sang o meglio conosciuto come Psy è un cantante coreano che all’età di 34 anni è arrivato all’apice della sua polarità con un pezzo davvero molto simpatico e divertente, Gangnam Style.  La canzone sta avendo un tale successo che è stata rivisitata, remixata e ricantata anche con Hyuna, definita come una delle ragazze più belle e polari della Corea, facendo diventare così la canzone, a mio modesto parere, ancora più bella.  Diciamo che l’Europa non è ancora abituata alle canzoni orientali e quindi ci suona ancora strano sentire una canzone cantata in una lingua così diversa da quelle a cui sia...

Leggi anche