Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta de Gregori

De Gregori, Alice e il mondo che cambia

De Gregori, con questa canzone, ha voluto scardinare tutte le convenzioni sociali e musicali riuscendo perfettamente nell'intento. Snobbato dalla critica, ma poi ...

Rime oscene

Capita a volte che nelle canzoni l'autore cerchi a tutti i costi la rima, spesso cadendo nel ridicolo. Un ridicolo che spesso diventa insopportabile quando la rima è parte del ritornello. Alcune davvero, malgrado numerosi sforzi, non le riesco proprio a digerire. Ne elenco qualcuna qui di seguito. L'elenco potrebbe essere arricchito dai vostri suggerimenti. Capo Plaza - Giovane fuoriclasse Quando scrissi questo post, la canzone del giovane fuoriclasse "Capo Plaza" ancora non esisteva. Credo abbia letto questo articolo, perché, la rima che vi propongo, sembra fatta apposta per scalare questa classifica: la rima più demenziale mai apparsa nel testo di una canzone italiana (ed anche internazionale forse): "Non toccare me e la mia famiglia Sto tranquillo che fumo vaniglia" Si, io sto tranquillo, non è quello che fumi che mi fa paura, ma quello che canti. Zucchero, blu. Il geniale cantautore non è nuovo a rime inaspettatamente demenziali. Riesce sempre a sb...

Hanno ammazzato Pablo - Francesco de Gregori

Un testo col significato nascosto Un testo davvero enigmatico, all'apparenza quasi incomprensibile. Eppure ti lascia intendere che dietro c'è qualcosa di profondo e ti motiva ad approfondire. In realtà, compresi alcuni riferimenti, tutto comincia a diventare chiaro. Mi manca ancora qualche passaggio, ma ho deciso comunque di pubblicare il lavoro, sperando che qualcuno, grazie ai commenti, contribuisca a portare a termine questo lavoro. Per cortesia: evitate i classici "ha detto in un intervista..." o simili, lo sanno anche i sassi ormai che, nelle interviste, il maestro non da mai spiegazioni. Al massimo nuovi spunti di riflessioni, oppure, in altri casi, gioca a portare fuori strada l'ascoltatore che pretende di poterne capire il senso senza fare un minimo sforzo. Ancora una nota: a quasi 10 anni di distanza, e superata la soglia dei 3 milioni di visitatori, vi confesso che l'idea di dare origine a questo sito è nata nel tentativo di cercare contributi u...

Leggi anche