Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta coronavirus

Murder Most Foul - Bob Dylan - canzone sul coronavirus

Anche Bob Dylan canta contro il COVID-19 Molti artisti stanno facendo delle performance per accompagnarci in questa battaglia contro il coronavirus, con risultati a volte buoni, altre volte discutibili. Comunque, trovo che questo non sia ne il caso, ne il momento di fare polemica. Apprezziamo il loro contributo, domani semmai se ne riparlerà. Questa volta, però, il contributo è davvero speciale: Bob Dylan. Lo è per due ragioni: innanzitutto conosciamo abbastanza bene il poeta per sapere che non farebbe mai un'uscita solo per attirare l'attenzione. Se ha deciso di scrivere una canzone sul coronavirus è perché, senza dubbio, gli è uscita da dentro. Poi sappiamo che ogni suo lavoro è pregevole, non avrebbe mai pubblicato un lavoro mediocre. Per finire,  come potrete immaginare, per una persona che, come me, adora i testi delle canzoni, Bob Dylan è il miglior cantautore dell'umanità. Per quanto mi riguarda, lo metto davanti anche ai Beatles, Pink Floyd e Jimi Hendrix. E na...

Detto Mariano muore di COVID-19

Il COVID-19 si è preso Detto Mariano. Cominciano i nomi eccellenti, il COVID-19, al pari della peste che colpiva indifferentemente poveracci, don Abbondio o il don Rodrigo di turno, colpisce poveri mortali, politici, attori e calciatori. La notizia di Detto Mariano ci ha colpiti particolarmente, si tratta di un compositore, arrangiatore ma, soprattutto, paroliere tra i migliori della musica italiana, almeno per quanto riguarda la sua epoca. Non dimentichiamoci infatti che la sua fare creativa comincia alla fine degli anni cinquanta e termina agli inizi degli anni ottanta. Ha composto anche numerose colonne sonore per cinema, in particolare per quel genere trash che, oggi, è stato ribatezzato "cinema cult". Quello dei fratelli Vanzina, tanto per intenderci. Quello che forse è mancato nella sua carriera è il tormentone, quel pezzo di successo che è entrato tra gli evergreen della nostra musica. Resta comunque il fatto che artisti del calibro di Mina, Celentano, Al Bano...

Prima di ogni cosa - Fedez

Grazie Fedez, grazie Ferragni per la lotta al coronavirus! Se volete sapere come mi sento a scrivere quest'articolo, vi prego di andare a vedere questo video di Fonzi, ma fatelo, perché credo che in questo momento siamo in tanti a sentirci così. Diciamocelo, per molti di noi i Ferragnez rappresentano "il peggio" di questa nuova società che crede più nei social che nei rapporti umani, superficiale, che apprezza un musicista più per i suoi selfie, tatuaggi e comparsate televisive, che non per la sua musica. Ho usato la parola superficialità? Oggi inaugurano 14 nuovi posti di terapia intensiva a Milano, grazie ad una raccolta di fondi dei Ferragnez. E a questo punto mi tocca anche dirgli bç°**Pç*, br°°/(%$. braç°Pé°§é, ... :D BRAVI!!! Non mi interessa approfondire adesso: è una trovata pubblicitaria? Un modo per far parlare di se? Perché la gente risponde prima ad un appello di una blogger che dei medici? NON MI INTERESSA: siamo nella merda, ho una fidanzata in prima ...

Let your love be known - Bono Vox - Coronavirus

Un plagio di night in white satin dei Moody Blues? Premetto che, per quanto riguarda la musica, questo a me sembra un clamoroso plagio di "night in white satin" dei Moody Blues. Lascio a voi ascoltare i due pezzi e fare i dovuti confronti. Ovviamente al nostro blog questo interessa poco, perché noi siamo qui per capire il significato del testo di Let your love be known del leader degli U2, Bono Vox, e non per esprimere giudizi sulla musica. Traduciamo il testo di Let Your love be known di Bono Vox Il modo migliore capire il testo che ci propone Bono Vox è partire dalla traduzione dalla sua traduzione. Per cominciare mettiamo qui il testo originale. Yes, there was silence Yes, there was no people here Yes, I walk through the streets of Dublin And no one was near Yes, I don’t know you No, I didn’t think I didn’t care You live so very far away from Just across the square La traduzione è semplicissima: si, c'era silenzio... non c'erano persone qui... io cammino...

Canzoni piene di speranza in tempi di Covid-19

Canzoni di speranza  in tempi di Coronavirus. Sono tempi duri, qualcuno parla di una guerra. C'è una chiamata all'unità nazionale e l'augurio che, se ci uniamo tutti insieme, c'è la possiamo fare. Bello, per una volta il paese si unisce per una ragione diversa del calcio, anzi, persino il campionato è stato sospeso. Il che significa che, questo coronavirus, è una cosa seria. Ma torniamo a noi: voglio raccogliere qui una lista di canzoni incoraggianti, di quelle che ci aiutano ad essere ottimisti, che ci trasmettono un messaggio positivo, che le grandi battaglie si possono vincere. Chissà che, col vostro aiuto, non riesca a buttare giù una compilaion di canzoni positive per questo periodo di quarantena. Nada te turbe - Mina Si tratta di un canto liturgico tradotto in lingua spagnole e interpretato da Mina. Il messaggio è chiaro: se hai fede in Dio nulla ti manca. La fede è il sostegno che ti tiene su in ogni momento ed in ogni difficoltà. Molti in questo periodo ...

La peste - Giorgio Gaber

Giorgio Gaber al tempo del COVID-19 I grandi autori, non solo risultano gradevoli, intelligenti e geniali, ma, a volte, sconfinano nel profetico, come profetica appare questa canzone del 1974 scritta dall'immenso signor "G", alias Giorgio Gaber. In queste giornate di Coronavirus, in cui il COVID-19 tiene banco, il testo di questa canzona sembra più che mai attuale. La peste e gli effetti sulla società e sulle persone Di cosa parla questa canzone? Degli  effetti del virus nelle persone e di come le persone reagiscano alla diffuzione dello stesso. Ma per cominciare, di che virus si tratta? Del famigerato Yersinia pestis che nel '300 ha decimato l'Europa? Ebola? AIDS? COVID-19? Ne parleremo dopo. Inizialmente il grande signor G si sofferma sugli effetti del virus sulla popolazione: non degli effetti secondo un profilo medico, ma degli effetti sulla psiche delle persone e sulla società.  La prima fase è leggerezza. C'è un bacillo che saltella.. curios...

Leggi anche