Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sanremo

Ogni volta è così - Emma Marrone - Sanremo 2022

Emma Marrone come Toto Cutugno e Al Bano Incredibile come i millennials stiano, pian piano, diventando le costanti del festival di Sanremo. Lentamente le certezze storiche, come Toto Cutugno e Al Bano, stanno lasciando il posto ai vari Emma Marrone e Achille Lauro. Non sono un fan di Emma, ma sono convinto che, assieme ad Elisa, sia la grande favorita per la classifica finale di questo festival.  Le ragioni sono le seguenti: ormai è una cantante matura, che sa gestire palco e social ha già dimostrato di poter vincere il festival di Sanremo nel 2012 si porta appresso i vari fan boy della de Filippi è presenza fissa nei vari talent per ultimo, e non guasta, sa anche cantare, anche se le sue caratteristiche di interprete non incontrano il mio gusto. Troppo patos, troppa energia e poca sensibilità. Essere un buon interprete non significa necessariamente urlare tutta la canzone. Impara da Fiorella Mannoia o Loredana Bertè cosa significa sapere quando urlare e quando sussurrare. Il tes...

Elisa - O forse sei tu - Sanremo 2022

Elisa vince il festival di Sanremo 2022 Come potete leggere sotto, anche quest'anno avevo indovinato: prima della prima serata avevo già previsto che Elisa, la grande artista friulana, avrebbe vinto il festival di Sarnremo 2022. Se poi andate a vedere i post degli anni passati, scoprirete che indovino praticamente sempre. Non è difficile, un giorno magari vi spiego come si fa, così potrete scommettere alla lottomatica (occhio che il gioco fa male e crea dipendenza). Complimenti Elisa. Elisa torna a Sanremo Elisa torna a Sanremo 2022 , purtroppo. Dico purtroppo perché la sua non è musica leggera, Elisa non appartiene al mondo di Al Bano, Nilla Pizza e Toto Cutugno, ma, è anche vero che se fai musica un po' più impegnata, hai bisogno di un altoparlante potente. L'alternativa è lavorare in fabbrica durante il giorno e cantare per pochi appassionati la sera, nei locali. Ricordate il 2001? Quando vinse il festival di Sanremo con la canzone "luce (tramonti a nord est)"...

Le peggiori canzoni che hanno vinto il festival di Sanremo

È appena finito il festival di Sanremo 2021. Che dite? Incorporiamo i Maneskin in questa classifica? Parlare male del festival di Sanremo è uno degli sport nazionali e, visto che non parlo mai di calcio, non mi resta che tirare un po' di ... al festival nazionale. Intanto sfatiamo un mito: non è vero che al festival ci siano solo canzonette leggere, da sanremo sono usciti anche dei capolavori, canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. E nemmeno è vero che le belle canzoni siano sempre andate male, come è successo a Vita Spericolata che si collocò al diciannovesimo posto, ci sono grandi canzoni che hanno vinto il festival, alle quali dedicherò un apposito post. Ma oggi, eccovi le peggiori canzoni che hanno vinto la grande gara canora. Ovviamente non si vuole offendere nessuno, specialmente gli autori: sono cose che si fanno tanto per ridere un po', senza cattiveria. Inoltre ci tengo a precisare che tante canzoni non piacciono a me perché non toccano la mia sensib...

La faccia e il cuore - Antonio Maggio ft. Gessica Notaro

Sanremo 2020: tante sono state le curiosità, polemiche, apprezzamenti o critiche sul look e sulle esibizioni come ogni anno ma largo spazio ha avuto anche il tema della violenza sulle donne col discusso monologo della giornalista Rula Jebreal, però è degno di nota il brano di Antonio Maggio e Gessica Notaro intitolato "La faccia e il cuore", fuori concorso ma assolutamente significativo per la tematica che affronta. Chi è Gessica Notaro? Questo nome è noto alla cronaca da quando, nel 2017, l'ex fidanzato Edson Tavares l'ha aggredita e sfigurata con l'acido; dopo l'avvocatessa Lucia Annibali di Pesaro, anche questa ragazza di Rimini nonostante le sofferenze che ha dovuto affrontare già da prima dell'aggressione (la morte del padre e il suicidio del fratello), ha deciso di attivarsi in prima linea portando avanti la lotta contro la violenza di genere.  La faccia e il cuore: storia di una grande amicizia Il rapporto di amicizia quasi fraterno tra Gessica e An...

Morgan e Bugo i veri vincitori di questo festival di Sanremo

Faccio polemica su Morgan e Gugo, ma sarà l'unica volta. Non lo faccio mai, ma per una volta, ho voglia anch'io di entrare nel merito di una polemica. Starò invecchiando o, forse, questo Sanremo è stato talmente povero dal punto di vista musicale, che non ho di meglio da fare.  Nessuno si è accorto di cos'è successo all'Ariston tra Morgan e Gugo., Tanto per cominciare: sono talmente stufo dell'ingenuità dei telespettatori, giornalisti e blogger che lo dico io una volta per tutte: la fuga di Bugo dal palco dell'Ariston era una cosa preparata! Ovviamente è un ipotesi e potrei avere anche torto, ma vi prego, fate attenzione a quello che vi dico e poi fatemi sapere se non sembra proprio così.

VIceversa - Francesco Gabbani

Francesco Gabbani un grande musicista Si dica quel che si dica, secondo me Francesco Gabbani è stata la miglior rivelazione dell'ultima decade. Belle musiche, bei testi, grande musicista de ottima presenza scenica, quella presenza che solo anni di gavetta ti possono dare, e non la presenza ad un reality. A tutto questo va aggiunta la giusta dose di umiltà e la capacità di stare lontano dalla ribalta, e di non cercare la visibilità sempre e a tutti i costi, come fanno i trepper da 4 soldi... Viceversa: un testo di Gabbani sulle contraddizioni Il significato del testo di Viceversa va ricercato nei giochi di parole dei quali, l'autore romagnolo, è un grande maestro. Doppiamente maestro, perché nei giochi di parole che si contraddicono, sta anche la contraddizione dell'uomo, del amore in questo caso. Detto così, più che aiutare a dare un interpretazione, ho l'impressione di rendere la cosa ancora più oscura. Partiamo da un punto di vista diverso, che magari è megli...

Sincero - Bugo e Morgan

Festival di Sanremo 2021 È passato un anno e Morgan è stato escluso dal festival. Un vero peccato, chissà quale buffonata avrebbe inventato questa volta per attirare l'attenzione. Stia attento Amadeus, che non proprio questi fenomeni a tener vivo il festival. Immagino comunque che non debba essere io ad insegnare al direttore artistico me fare il suo lavoro, d'altrondo, il grande festival canoro del 2021 sta già facendo parlare di se grazie a delle baracconate davvero originali, come quella della nave che dovrà contenere pubblico e partecipanti (sembra in realtà che le cose non andranno esattamente così, staremo a vedere). Speriamo di non dover seguire il festival solo per le canzoni, sarebbe davvero poca cosa. Postmessa sull'esibizione di Morgan e Bugo. Leggerete di seguito che ho scritto la recensione prima di ascoltare la canzone. Ovviamente perché questa riguardava esclusivamente il testo. Mi ero anche ripromesso di fare un approfondimento dopo averla ascoltata, ...

Sanremo 2020 - Amadeus

Arriva il festival: Amadeus da il via alle polemiche Si avvicina il festival della canzone italiana di Sanremo, ed è già partita la stura delle polemiche. A dare il la è stato lo stesso Amadeus, come è giusto che sia, almeno dal mio punto di vista! Certo, perché le polemiche sono la pubblicità più efficacie ed economica e gli esperti del festival lo sanno da sempre. Non solo, un personaggio "buonista" come lui potrebbe non far parlare abbastanza di se, quindi doveva per forza creare qualche equivoco. Si è partiti col ormai celebre "passo indietro". Ma se sono io il primo a dire che si tratta solo di un siparietto, perché ne parlo? Perché mi sorprende come, coloro che sono caduti nel giochino, non abbiano colto l'aspetto peggiore di quella presentazione.

Sanremo 2019: Mahmood, soldi e polemiche inutili

Ci risiamo. Ogni febbraio, ormai da quasi settant'anni, si ripete la stessa routine. Il festival di sanremo. Super disprezzato da tanti, super apprezzato da altrettanti, ma comunque sulla bocca di tutti. Anche di chi non lo guarda per cui un chi ha vinto, chi ha perso, chi meritava di vincere, chi ha copiato chi ... Ogni anno abbiamo tutti qualcosa da dire come se si diventasse improvvisamente tutti esperti di musica. In questo 2019 poteva mancare? Il "pomo della discordia" si chiama Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood.

Una terra promessa, un mondo diverso, ma irraggiungibile

Una terra promessa, un mondo diverso ... così recita il ritornello di un brano molto famoso, che vinse l'edizione di Sanremo 1984. Un brano di speranza e di riscatto sociale che portò Eros Ramazzotti al trionfo. E se io dicessi che questo brano non doveva cantarlo Eros? Ebbene sì: Terra Promessa è la canzone che ha portato al successo Eros Ramazzotti, ma chi doveva interpretarla davvero era Bono! Ma come? Bono Vox, degli U2? No, niente di tutto questo. Il cantante in questione si chiama Alessandro Pizzamiglio, in arte Alessandro Bono , morto a 30 anni il 15 maggio 1994. Un cantante che è stato ingiustamente dimenticato. La canzone rubata Come detto, Alessandro Bono doveva interpretare la canzone "terra promessa" scritta dai suoi produttori di allora, Brioschi e Salerno, nel 1983, ma suo malgrado era solo un ragazzo di poco meno di vent'anni tossicodipendente, che aveva imparato a suonare piano e chitarra da solo, quindi non era nessuno, per quanto figlio di ...

HIV: lo stigma uccide Ofra Haza, la Madonna d'Israele

Ofra Haza: una cenerentola finita male C'era una volta una ragazza israeliana di origini molto povere, di nome Ofra. Dalla madre imparò a cantare, lottò contro molte difficoltà, fino ad arrivare a un successo planetario. Un giorno incontrò un uomo e, credendolo il Principe azzurro, si sposò col mostro che la uccise. Potrebbe sembrare il riassunto di una Cenerentola senza lieto fine, invece è proprio la vera storia della cantante Ofra Haza, definita "la Madonna di Israele".

Festival di Sanremo 2018 - Presentatori e BIG

Ricomincio a postare sul blog partendo con un fuori tema: il 68esimo festival della canzone leggera italiana di Sanremo(A proposito, sbaglio o la parola "leggera" è sparita dalla dicitura?). Prima che si scatenino le polemiche vi avviso: in questo post intendo "pontificare". Mi sono eletto a massimo esperto/saccente di musica, morale e tuttologia e mi metto a sparare giudizi su tutti quanti! Quindi: se la cosa vi da fastidio cambiate indirizzo ed evitate inutili commenti in calce!!! PS: ricordatevi che stiamo solo giocando! Se vi interessano le cose serie andata da un'altra parte.

Francesco Gabbani - Occidentali's Karma - Sanremo 2017

Francesco Gabbani, tre volte vincitore. Francesco Gabbani è stata l'unica cosa che ci è rimasta di questo Sanremo. Anzi, anche nell'edizione del 2020 si è distinto. Niente da fare, la classe non è acqua e, nella lunga distanza, si vede la differenza tra chi si è fatto la gavetta ed ha studiato musica e chi ha raggiunto velocemente la popolarità grazie ai reality. Insomma ha vinto 3 volte: il festival, il botteghino e la sfida del tempo. La mediocrità innanzitutto! Questa volta ho sbagliato! Per la prima volta in 4 anni non ho previsto il vincitore di Sanremo. Ha vinto Francesco Gabbani con Occidentali's Karma e, aggiungo, lo ha anche meritato. Una canzone che non vale più di un tormentone estivo, e che è riuscita ad imporsi in un festival che ha sempre fatto della mediocrità il suo punto di forza. Era prevedibile, quindi faccio un "mea culpa". Mi consola vedere che i miei due candidati, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta, sono arrivati in seconda e terza posi...

Vietato Morire - Ermal Meta - Sanremo 2017

Ermal Meta una rivelazione Leggerete sotto che avevo candidato Ermal Meta alla vittoria finale, e, per la prima volta, ho sbagliato. Non ho sbagliato però ad immaginare una bella carriera per questo cantante, oggi anche sopravvalutato. Ciò non toglie che sia superiore alla media alla quale ci hanno abituato Sanremo e la de Filippi. Oggi la maggior parte dei cantanti di quel Sanremo sono scomparsi, Ermal Meta è ancora tra noi. Ermal Meta candidato alla vittoria finale con Fiorella Mannoia. Senza dubbio uno dei papabili per la vittoria finale. Ogni anno scelgo due cantanti e indovino sempre: quest'anno i due candidati sono Fiorella Mannoia e Ermal Meta. Vediamo se per la quarta volta di fila indovino (purtroppo no, questa volta ho sbagliato). Una canzona che eccelle in questo Sanremo. La canzone è interessante, buoni gli arrangiamenti e l'interpretazione, pure il testo è discreto. Visto l'attuale panorama sanremese direi quindi che questo brano rappresenti un...

Ragazzi fuori - Clementino - Sanremo 2017

Il rap sdoganato a Sanremo L'arrivo di Jovanotti al festival di Sanremo del 1989 fece molto discutere. Un rapper al festival della canzone italiana! Ma dico, il tempio della buona musica invasa da uno che parla??? E poi, il rap non è italiano. Sarebbe interessante discutere sulla corretta definizione di buona musica, resta il fatto che ormai il rap è stato completamente sdoganato. E poi chissà, magari tra qualche anno vedremo anche bello figo al festival. Intanto il rapper di Avellino si presenta al festival con questa "ragazzi fuori", che, dal titolo, ricorda un film di Marco Risi. I ragazzi fuori secondo Clementino Una canzone dedicata a questi ragazzi, cresciuti a pane e veleno, nel ghetto, dormendo in stanze piene di calcinacci, trascorrendo notti fredde, dure e difficili in attesa che arrivi l'alba. Ragazzi che dormono in stazione. Che stanno sempre male, ma che la cosa ormai non ha nessuna importanza. Ragazzi invisibili, dei quali la società si è volu...

La prima stella - Gigi D'Alessio - Sanremo 2017

Gigi D'Alessio ci sorprende con la prima stella! Ho sempre considerato i testi di Gigi D'Alessio poco più che mediocri. E invece, con questa canzone mi ha davvero stupito.  "La prima stella" ha un testo notevole, per l'argomento trattato (senza dubbio originale), per la cura della stesura e per la solita sensibilità che aggiunge ad ogni suo lavoro. Di sicuro il risultato è che il risultato è tutt'altro che banale e Gigi D'Alessio, con questo lavoro, si smarca da semplice cantante melodico napoletano, per elevarsi a cantautore! Cosa notevole anche in virtù del fatto che il brano verrà presentato a Sanremo, il regno delle banalità! Una canzone d'amore per la madre Di cosa parla la canzone? D'amore, naturalmente, ma non del solito amore verso la solita donna: parla dell'amore di un figlio verso la propria madre. Una madre morta, visto che l'autore vorrebbe avere le ali per raggiungerla in cielo. E di cosa parla alla madre? Di una vita...

Fa talmente male - Giusy Ferrreri

Pino Scotto ha reso perfettamente l'idea: nei reality non si fa musica, si fa Karaoke e, chi vince, si porta a casa la "coppa del nonno". Sei mesi di gloria in televisione e teatri, altri sei a firmare autografi nei centri commerciali, per poi finire dallo psicologo e farsi somministrare antidepressivi. Questo almeno dice Red Ronnie, e credo che lui di musica se ne intenda. A volte la macchina si inceppa e, può capitare, che da un x-factor esca effettivamente un nuovo artista. Giusy Ferreri unica sopravvissuta dei reality. Giusy Ferreri ha già interpretato diversi brani di successo, ma non è stata ancora consacrata tra le grandi interpreti italiane, quindi, teme di fare la fine di tutti coloro che, come lei, sono usciti da queste trasmissioni. C'è da dire che la ragazza sta lavorando per essere sempre sulla cresta dell'onda, e, ammettiamolo, tra vari festival e brani di diverso genere, ci sta riuscendo bene. Non poteva quindi mancare al festival della canzo...

Fiorella Mannoia - Che sia benedetta - Sanremo 2017

Fiorella Mannoia torna al festival dopo il successo di "quello che le donne non dicono". Forse il nome più interessante di questo sessantasettesimo festival della canzone italiana di Sanremo. Una grande interprete, che ha saputo superare la sfida degli anni e delle generazioni, e che, di diritto, è entrata nella storia della musica italiana grazie ad alcuni brani straordinari. Impossibile non citare in questo contesto il brano composto da Enrico Ruggeri: "quello che le donne non dicono", presentato al festival di Sanremo del 1987. La canzone arrivò solamente ottava, cosa per niente strana, è la sorte che capita a tutte le grandi canzoni proposte al festival. Sarebbe davvero scontato citare, in questo contesto, Vita Spericolata di Vasco Rossi, che si dovette accontentare del penultimo posto. Ad ogni modo l'interprete romana si è potuta consolare col prestigioso premio della critica, che, a parer mio, vale molto di più del premio del pubblico. All'età d...

Sanremo 2017 - cantanti in gara

Riparte il deprimente festival della canzone leggera italiana. Jannacci contestava l'uso della parola "leggera", che sta a sottolineare il fatto che non si si voglia fare musica impegnata. Mi spiace contestare il grande Jannacci, ma trovo indispensabile quest'aggettivo: sarebbe ridicolo pretendere qualcosa di serio da questa passarella di star in cerca di consensi. Presenta: Carlo Conti. Non avrei mai pensato di avere nostalgia di Pippo Baudo!!! Per carità, rispetto per Carlo Conti, ma 3 festival di fila? Cioè, non abbiamo nessun altro papabile in tutta la penisola? Non perdo tempo a cercare i nomi di quelle che saranno le veline, letterine, vallette o come volete chiamarle.... speriamo parlino almeno italiano.

Sanremo 2015 - Cantanti e Canzoni favorite

Anche quest'anno avevo indovinato: andate a vedere il post su Il Volo se non ci credete!!! L'articolo lo lascio così com'è! In po' più in sordina degli anni passati, ci si sta preparando al sessantacinquesimo festival della canzone leggera italiana di Sanremo 2015. Come ogni anno, prima dell'inizio del festival, andrò a riportarvi testo e significato delle canzoni destinate a vincere. Faccio notare che, da quando esiste questo blog, non ho mai sbagliato (cercate i post degli anni passati se non ci credete!). Eccoveli di seguito:

Leggi anche