Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta droga

Le più belle canzoni contro la droga

Il rock e la droga Con l'avvento del rock, la musica non è rimasta un mero intrattenimento, ma è diventata un fenomeno sociale, intellettuale e politico. Essendo stata la droga uno dei fenomeni più controversi e discussi del ventesimo secolo, non poteva rimanerne fuori.  A suo tempo ho fatto un post dove elencavo e descrivevo le canzoni che, in maniera più o meno nascosta, incitavano a far uso di droga (o almeno così sembrava). Visto il successo di quel post, ora ne voglio fare un al contrario: voglio parlare ancora di canzoni sulla droga, ma questa volta di canzoni contro l'uso della droga. Naturalmente ho scelto i brani secondo il mio gusto e la mia interpretazione. Criticate pure la scelta, tanto la cosa mi lascia indifferente, ma preferirei che utilizzaste lo spazio per i commenti per suggerirmi qualche brano interessante da aggiungere. Se l'articolo vi dovesse piacere, vi invito a leggere anche questo, dove si elencano le più famose canzoni che, invece, inneggiamo ...

Canzoni che inneggiano alla droga

"Il rock è la musica maledetta", "il rock porta alla perdizione", "il rock corrompe le anime", ... Potrei andare avanti pagine e pagine riportando le frasi ripetute dai detrattori del rock negli ultimi 70 anni. Ora si sono "calmati", il meglio di loro lo avevano dato negli anni 70. Si può davvero accusare la musica rock di aver contribuito alla diffusione di alcuni dei peggiori fenomeni sociali del secolo passato? "Sesso, droga e rock'n'roll si diceva una volta. Non ho la risposta a questa domanda e non è nemmeno mia intenzione parlare di questo nel presente post. Mi voglio limitare ad elencare una serie di canzoni che, in modo più o meno mascherato, promuovano droga. Non a canzoni che lo fanno in modo esplicito, ma che nascondono il messaggio tra i suoi versi. Riporterò qualche canzone con doppi sensi palesi, come Maria degli articolo 31, e canzoni dove il messaggio è ben mascherato, come t'immagini di Vasco Rossi. L'impo...

Vasco e la droga

Disclamer. L'autore del Blog è contro il consumo e la diffusione di droga. Immagino che Vasco Rossi condivida questa mia posizione. In questo post si fanno solo delle ipotesi sul significato dei testi di alcune canzoni e non si vuole, in alcun modo, incoraggiare all'uso di droghe. Non è nemmeno detto che la mia interpretazione sia corretta. Se volete conoscere gli effetti devastanti della droga sul vostro fisico e sul vostro cervello, vi invito a consultare un medico o di attingere da materiale autorevole, redatto da persone dalla competenza certificata. Questa mio post non vuole rappresentare la posizione di Vasco rispetto alla droga, ma è solo un interpretazione dei testi. Ancora una cosa prima di iniziare: il nome di Vasco Rossi viene spesso associato alla droga, un po' a causa di alcuni problemi legali e un po' perché per primo ha parlato apertamente della cosa senza le false ipocrisie, come invece si usava fare negli anni '80 (e spesso anche adesso). Ma n...

Per Elisa - Alice

Per Elisa - Una perla degli anni 80 Negli anni 80 ci fu una grandissima produzione musicale. I brani si facevano con lo stampino ed erano tutti successi programmati. Successi da una stagione, poi destinati al dimenticatoio. Per descrivere questi artisti venne coniato il termine "meteore". Le meteore sono quei lampi di luce che si possono confondere con le stelle, ma, che a differenza di quete, brillano solo per  un'attimo. A volte, in mezzo a questo calderone, c'erano dei veri capolavori, ma nella confusione non venivano notati. Non era raro quindi che, qualche grande autore, finisse accidentalmente nella cesta delle meteore. Questo è uno di quei casi. Eppure bastava leggere la lista degli autori del brano per capire che non era un tormentone qualunque. Il solo nome di Franco Battiato sarebbe dovuto bastare. Oggi, grazie al cielo, questo brano, come molti altri, è stato riscoperto. Gli Aram Quartet ne hanno pure fatto una cover, anche se io continuo a preferire l...

Leggi anche