Eugenio Finardi: un sognatore. Eugenio Finardi non era un illuso: era un uomo che viveva di illusioni, ma sapeva anche guardare alla realtà. Aveva inseguito i suoi sogni ed aveva vissuto di sogni, un po' come avevano fatto i figli del '68. Notevole quando, con l'amico Alberto Camerini, andò fino a Parigi con un motorino "ciao" della Piaggio. Un uomo in che voleva scoprire il mondo. In quegli anni, ma anche oggi, si viveva con la sensazione che in Italia si vivesse male e che fosse sufficiente andare all'estero, magari in America, per trovare la felicità. Ma come dicevo all'inizio, Finardi non era un illuso, sapeva che le cose non erano così semplici, esattamente come non lo sono ora. Non dubito che in Germania, Stati Uniti o Australia non ci siano migliori opportunità, ma non pensiate che basti atterrare li per trovare la felicità. Non è mai così facile. Extraterrestre e l'illusione di un mondo perfetto Allora il significato del testo di ques...
Significato, traduzione, testo e recensione della tua canzone preferita