Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta morte

Tu vivrai: canzone senza tempo sulla voglia di vivere

Dopo diversi anni di silenzio, nel 1990 i Pooh sono usciti con un album diventato celebre: Uomini soli, con il singolo omonimo che ha vinto Sanremo in quell'anno. Degna di nota è la realizzazione di un brano, uscito in 45 giri, di cui un lato eseguito solo dai Pooh mentre nell'altro lato alla canzone hanno partecipato Eros Ramazzotti, Raf, Umberto Tozzi, ed Enrico Ruggeri: il brano si chiama Tu vivrai .

Mother Love: ultima canzone cantata da Freddie Mercury

Ultima regostrazione di Freddy Mercury. Molti pensano che l'ultima canzone dei Queen cantata da Freddie Mercury sia "the show must go on", ultima traccia del disco "Innuendo", uscito nel febbraio del 1991, pochi mesi prima della sua morte. Invece, il 7 novembre 1995, è uscito un album postumo intitolato "Made in Heaven", contenente degli inediti. Tra questi spicca Mother Love, l'ultima canzone cantata da Freddie Mercury.

Mango: una rondine volata via troppo presto

"Dove sei? Dove sei? Sei la rondine andata via, sei un volo a metà, sei nel cielo sbagliato." Queste sono le parole di Mango, nella canzone "la rondine", una delle tantissime che, nel panorama italiano, parlano di uomini lasciati soli da donne che li scaricano all'improvviso, senza fornire loro uno straccio di spiegazione. Ho scelto un estratto di questo brano, perché costituisce una metafora perfetta di quanto successo proprio al cantante Mango, il quale la sera del 7 dicembre 2014, a sessant'anni appena compiuti, se n'è andato improvvisamente per un attacco cardiaco. Era una mattina come tante, quella dell'8 dicembre 2014 e mi stavo accingendo a fare delle commissioni, i soliti noiosi regali di natale in quasi extremis, e la notizia è sopraggiunta così, come una bomba, tramite notifica istantanea su twitter: "un infarto stronca Mango, all'età di 60 anni". Non ci volevo credere. Non avevo mai amato granché Mango, ma mi dispiaceva com...

Leggi anche