Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta eric clapton

Tears in Heaven Eric Clapton

Era il 20 marzo 1991 e la vita scorreva normalmente, a New York come ovunque. Ma all'improvviso, alle 11:15, una ragazza alzò per caso gli occhi al cielo e lo vide. "Sembrava una bambola lanciata nel vuoto", dichiarò ai media; invece era Conor, un bambino di non ancora 5 anni che precipitava dalla finestra di casa per morire sul terrazzino dell'edificio di fronte. Un volo di 100 metri, dal 53esimo piano di un grattacielo ha spezzato così la vita del figlio che Eric Clapton ebbe nel 1986 dall'attrice italiana Lory Del Santo, con la quale intrattenne una relazione nel 1985. Per Clapton la morte del bambino è l'ennesima tragedia: già a inizio anni 70 aveva perso per incidente stradale Duane Allman, amico chitarrista e membro del gruppo Derek and the Dominos, evento che lo portò a una lunga crisi personale in cui cadde nella droga; nel 1990 solo una fatalità gli impedì di morire in un incidente con l'elicottero dove perse parte del suo staff... Ma dopo la perd...

Che Dio ti benedica (che fica) - Pino Daniele

Pino Daniele e le cose semplici. Questo lavoro del grande cantautore napoletano , che ci ha lasciati da, poco sintetizza in modo efficace il suo spirito. Non è un testo eccezionale, anzi, lo trovo piuttosto mediocre, ma riassume in se i principali valori del compositore: semplicità, ingenuità e una capacità di gioire delle cose semplici che definirei addirittura pascoliana, facendo rifermento al grande poeta e alla sua filosofia del fanciullo. La filosofia del fanciullo è proprio questa: il saper gioire delle cose semplici, esattamente come fa il bambino davanti alla fetta di polenta o al giocattolino in legno. Per dirla in altre parole Pino Daniele è rimasto semplice, non se la tira!

Leggi anche