Il circo della vita. Il "carrozzone" è uno dei tanti modi con cui chiamiamo il circo. Col tempo questo termina ha assunto una connotazione negativa: col termine carrozzone, a volte, si vuole definire un'accozzaglia di fenomeni da baraccone. I fenomeni da baraccone fanno parte del circo, ma ne rappresentano l'aspetto più squallido, crudo e volgare. Il carrozzone, nella canzone del grande autore romano, è la vita. Sto parlando di Renato Zero come autore anche se, come mi è stato giustamente indicato nei commenti, lui ne è solo l'interprete. L'autore del testo è Franca Evangelisti. Ciononostante, come ripeterò più sotto, a volte i testi si adattano talmente bene all'interprete, che sembrano scritti da loro. Quindi, in questa recensione, farò sempre riferimento a Renatone come autore del brano. Torniamo al carrozzone come metafora della vita. Perché? Perché tutte le maschere del circo, altro non sono che caricature di personaggi della vita reale. Le regin...
Significato, traduzione, testo e recensione della tua canzone preferita