Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta classici

Somebody to love: il modo migliore per ricordare Freddie

Il 24 novembre 1991 è morto Freddie Mercury Il 24 novembre 1991 è venuto a mancare, all'età di 45 anni, il frontman dei Queen, Freddie Mercury lasciando un grandissimo vuoto nel mondo della musica. Ancor oggi, Freddie è un'icona per gli amanti della musica, specialmente rock. Io sono una sua ammiratrice dal 1992, per cui non starò qui a fare melense e fastidiose commemorazioni 27 anni dopo, vorrei piuttosto raccontare una bella storia nata da una canzone dei Queen, uscita a fine anni 70: "somebody to love". Indubbiamente, "somebody to love" è una canzone d'amore malinconica, la quale mette in risalto tutte le qualità vocali di Freddie Mercury, il quale all'epoca aveva 25 anni circa. Fu uno dei suoi primi grandi successi. La storia che vi voglio raccontare però, è accaduta quando Freddie ormai non c'era più. George Michael and Queen L'omosessualità di George Michael non era cosa nota a inizio anni 90, anche se con la canzone Careless Whis...

Nuovo progetto per appassionati di letteratura

Se vi piacciono i testi della musica italiana, posso immaginare che vi piacciano anche le grandi letture! Voglio quindi segnalarvi un mio nuovo progetto: www.ebooksopen.org, dove potete scaricarvi gratuitamente tutti i classici della letteratura mondiale. I libri sono tutti in formato epub (il formato più diffuso per gli ebooks), pdf e mp3 per gli audiolibri (più comunemente chiamati podcast). Perchè un sito dove scaricare romanzi che già si possono trovare in rete? Solo libri di qualità. Perchè la qualità dell'edizione è eccellente. Prima di pubblicare un ebook procediamo a correggere diversi errori di ortografia o sintassi, creare nuove copertine, aggiungere o correggere note, organizzare correttamente il testo in capitoli e ottimizzare il codice per renderlo più leggero (senza sacrificarne la qualità).

Leggi anche