Passa ai contenuti principali

Un giudice - Fabrizio de Andrè

il nano del giudice di fabrizio de andre

Fabrizio de André: morale e significato

Spiegare il significato del testo di una canzone di Fabrizio de Andrè mette sempre in soggezione, per l'altissimo livello dell'autore, ma anche perché spesso le canzoni del genio genovese non c'è l'hanno. Una cosa è certa, non hanno mai una morale! Con il brano "un giudice" l'autore, ancora una volta, scava dentro l'animo della gente, ne descrive i sentimenti più profondi e li colloca dentro la società. Vediamo di capire: intanto il nano in questione non è necessariamente un nano dal punto di vista della statura. È semplicemente una persona disgraziata, uno dei tanti disgraziati che da piccolo viene preso in giro e sbeffeggiato da tutti. Potrebbe essere anche un grassone, un brufoloso, un poveraccio malvestito o semplicemente un brutto o un balbuziente. Uno di quei poveretti che tutti abbiamo avuto come compagno di classe.

La rabbia che si converte in forza

Il soggetto in questione però converte la rabbia in forza, una forza che gli permette di studiare e di lavorare ininterrottamente, di giorno e di notte, per diventare qualcuno. Ed ecco che alla fine qualcuno diventa, e allora, usa il potere che gli è stato dato per una cieca vendetta verso tutta l'umanità. Gode nel vedere il "bellocci" che lo prendevano in giro chiamarlo "vostro onore", gode nel sapere di essere la persona più importante dopo Dio, gode nel mandare dal boia il disgraziato che gli è capitato tra le mani. Nessuna morale su questo testo. È talmente semplice e lineare che non lascia nemmeno spazio all'interpretazione. Ad istinto il cattivo di turno è il giudice, ma non potrebbero essere anche quelli che lo hanno portato a tanto odio?

Il mondo è pieno di nani giudici

Ora se mi guardo intorno di "nani giudici" ne vedo tanti. Vedo tante persone frustrate e vedo tante persone che occupano posti di potere che nel loro modo di fare hanno chiare manifestazioni di rabbia e odio verso tutto e verso tutti. Non voglio qui, e prego anche i lettori di non farlo, riferirmi a personaggi "popolari", che spesso abbiamo il dispiacere di vedere in televisione. Certo, a guardare il loro aspetto fisico, non viene difficile immaginare che prima di diventare importanti non fossero stati anche loro vittime delle burle e delle cattiverie altrui.

Prima di genuflettersi nell'ora dell'addio.

Mi ritrovo a dover parlare di questa ultima strofa, dove si dice "Prima di genuflettersi nell'ora dell'addio, non conoscendo affatto la statura di Dio". Lo devo fare perché, dai commenti, ci sono parecchi equivoci. Precisiamoci: de André non aveva alcuna stima per il clero, che considerava un esercizio di potere (ricordatevi che era anarchico) condita con una buona dose di ipocrisia e ignoranza. Ora, il giudice è un nano, che si genuflette perché ignora la statura di Dio. Non è una forma di rispetto, ma una quasi bestemmia. Dio potrebbe essere più piccolo di un nano. Ma chi è Dio per un ateo come de André. Non lo sappiamo,  ma con assoluta probabilità colui il quale lo ha raccomandato. Non dimentichiamoci infatti che le persone potenti e arroganti, lo sono con i deboli, mentre sono degli zerbini con chi li sta sopra. In altre parole, questo miserabile giudice (piccolo di statura e piccolo nell'animo) è a sua volta suddito di una persona ancor più miserabile di lui. 

Commenti

  1. non hai capito la canzone, la storia non finisce con lui che gode a condannare ma con lui che, arrivata la sua ora, è costretto a fare i conti con dio.
    dovresti sistemarla questa spiegazione ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissimo, il punto cruciale è "che dalle panche di una cattedrale porta alla sacrestia quindi alla cattedra di un tribunale". Il giudice è giusto!

      Elimina
    2. No, ho risposto sotto a questa obiezione. Lui comunque non fa i conti con Dio, ma ironizza. Cioè lui è un nano, ma si ginoflette perché non conosce la statura di Dio, che potrebbe essere anche più piccolo di lui. Attenzione: Dio potrebbe essere anche la persona che lo ha raccomandato, con il quale lui fa il ruffiano perché sa che è ancora più potente e cattivo di lui

      Elimina
  2. Quoto, quoto pienamente Anonimo...è palese. E' tutto nelle parole finali: "...prima di genuflettermi nell'ora dell'addio, non conoscendo affatto la statura di Dio". C'è tutto, che si creda o meno in Dio. E a quanto mi risulta lui non credeva, ma aveva una forte spiritualità. Nonostante talvolta si sia dichiarato non credente, egli espresse spesso nei fatti una religiosità di tipo "panteistico", pur ammirando alcune figure religiose concrete. Affermò: "Quando parlo di Dio lo faccio perché è una parola comoda, da tutti comprensibile, ma in effetti mi rivolgo al Grande Spirito in cui si ricongiungono tutti i minuscoli frammenti di spiritualità dell’universo". E in occasione del concerto al Brancaccio a Roma, ultima sua apparizione prima di lasciarci, disse: "Io mi ritengo religioso e la mia religiosità consiste nel sentirmi parte di un tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perché, secondo me, l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in ciò che ci circonda. La mia religiosità non arriva a ricercare il principio, che tu voglia chiamarlo creatore, regolatore o caos non fa differenza. Però penso che tutto quello che abbiamo intorno abbia una sua logica e questo è un pensiero al quale mi rivolgo quando sono in difficoltà, magari dandogli i nomi che ho imparato da bambino, forse perché mi manca la fantasia per cercarne altri".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto questo è interessante, ma nella canzone il protagonista non è lui, ma questo giudice. Il "non conoscendo affatto la statura di Dio" a me sembra ironico. Un po come i mafiosi che baciano la statua della Madonna. Forse mi sbaglio comunque. Appena ho tempo aggiorno la spiegazione con la vostra interpretazione

      Elimina
  3. Non so come fai a dire che le canzoni di de Andrè non hanno una morale. Ma l'hai mai ascoltati i testi, con attenzione? Ce l'hanno TUTTE. Persino "il gorilla", o "la ballata dell'amore cieco", che forse sono un po' grottesche, dietro hanno una morale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hanno un significato, ma non una morale. Se definisci de Andrè un moralista, è facile che si rivolti sulla tomba!!! Lui si limita a scavare nell'animo delle persone, la morale la lascia agli altri

      Elimina
    2. La morale la si deduce dal suo scavare nell'animo, te la lascia trarre da solo ma non è che scrive canzoni "nosense". Non che faccia sproloqui sull'eticità delle persone ma lascia palesemente scaturire il significato, il perché delle azioni umane, la MORALE: l'insieme dei comportamenti guidati dai principi che ognuno dei suoi protagonisti ha.

      Elimina
    3. Cioè ti prego dimmi una canzone UNA che non abbia significato, come dice l'autore di questo articolo.

      Elimina
    4. È evidente che diamo un senso diverso alle parole "significato" e "morale". La morale è un insegnamento (non di carattere tecnico, ma etico). La morale è tipica dei racconti del vangelo o delle fiabe per bambini, dove a l'insegnamento è obbedire alla mamma o dare da bere agli assetati.
      De Andrè non lo fa mai, lui ci racconta delle storie. E queste storie hanno significato! Altrochè se ne hanno! La morale poi, ognuno se la trova se vuole. La morale di questa canzone? Potrebbe essere che dalle umiliazioni nasce la frustrazione e dalla frustrazione la vendetta, e quindi che non bisogna maltrattare i deboli e i diversi. Ma qui andiamo oltre le intenzioni del grande autore. Lui si limita a mostrare i percorsi mentali che hanno portato alla nascita del mostro (o di uno dei tanti mostri che popolano la società).
      Tornando alla tua ultima domanda sono d'accordo con te: tutte le canzoni di De Andrè hanno senso!!!

      Elimina
    5. Trovo la considerazione di costadilevante piuttosto vera. Da anarchico de André non pretende di insegnare niente, piuttosto di darci gli strumenti per capire

      Elimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Manca la parte finale, ossia che siamo tutti uguali di fronte la morte e Dio...anche il mitico Totò lo diceva

    RispondiElimina
  6. Non ce n'è uno che abbia capito il vero significato. Anche se il nano è rancoroso (giustamente), quando riesce a diventare un procuratore è giusto. Il passaggio fondamentale è "che dalle panche di una cattedrale porta alla sacrestia quindi alla cattedra di un tribunale." Chi crede in Dio non può essere che giusto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potrai notare come sia sempre rispettoso dell'opinione di tutti, ma in questo caso sei tu quello che entra a gamba tesa e non ha capito nulla del testo e del grande Faber. Dici "chi crede in Dio non può che essere giusto", Fabrizio si sarà rivoltato nella tomba. Lui che era ateo, odiava il potere e l'ipocrisia, non si sarebbe mai sognato di pensare una cosa simile (vatti ad ascoltare bocca di rosa...).
      Infatti, quando si parla di sagrestie e cattedrali si parla proprio di questo: di come il nostro nano si sia alleato al più corrotto dei poteri per poter fare carriera.

      Elimina

Posta un commento

Leggi anche